Ricerca

Un bacio per la cura del diabete giovanile tipo 1

L’Associazione per l’aiuto ai Giovani Diabetici di Bologna avvia un percorso che porterà a rafforzare le iniziative a sostegno del programma di ricerca per la cura del diabete giovanile di tipo 1, nelle prossime settimane ne saprete di più, e che vede collaborare a livello internazionale due dei più importanti centri di studio sulla patologia: il DRI, Diabetes Research Institute di Miami diretto dal professor Camillo Ricordi, l’Università di Bologna con il Dipartimento Medicina e Chirurgia – UOC Pediatria diretta dal professor Andrea Pession e il DIMES, Dipartimento Medicina Sperimentale con la professoressa Laura Bonsi. 

AGD Bologna grazie ai contributi e donazioni di tante famiglie e singoli cittadini sta portando avanti questo importante sforzo per non solo trovare la cura al diabete giovanile, ma per offrire la semplificazione delle terapie e prevenirne la condizione. “Oggi i nostri ricercatori sono impegnati per lo sviluppo di nuove terapie cellulari per il Diabete di Tipo 1, e nulla va lasciato di intentato per proseguire la tabella di marcia verso l’obiettivo finale che è la fine del diabete”, ha dichiarato Salvatore Santoro Presidente di AGD.

Seguiremo questa campagna passo a passo e vi terremo aggiornati, come sempre, su avanzamento della ricerca sostenuta dall’Associazione.

Intanto per donare seguite le indicazioni presenti sul sito http://www.agd-bo.net/donazioni-libere/

e su quest’altro url dedicato alla ricerca https://agdricerca.org

 
Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: