Ricerca Terapie

La bioprotezione sul diabete di tipo 1 viene messa in luce da nuovi studi

La rivista Journal of American Medicine Association Research trova che lo screening per il T1D riduce significativamente il rischio di chetoacidosi diabetica.

OLDWICK, NJ , 6 febbraio 2020 / – Provention Bio, Inc. una società biofarmaceutica in fase clinica dedicata all’intercettazione e alla prevenzione delle malattie immuno-mediate, ha oggi messo in evidenza numerosi nuovi studi sulla crescente prevalenza del diabete di tipo 1 (T1D) e l’importanza dello screening per questa malattia autoimmune che ha effetti sulla vita e che la mette a rischio senza un intervento precoce e intensivo. 

La JDRF T1D Foundation e Health Advances hanno recentemente pubblicato un libro bianco intitolato “Modellare il valore economico totale dei nuovi concetti terapeutici del diabete di tipo 1 (T1D)” che stima come vi siano 18 milioni di persone che vivono con lo stadio 3 T1D diagnosticato clinicamente a livello mondiale e altri 2,3 milioni con lo stadio 1 pre-sintomatico e lo stadio 2 T1D, di cui almeno 300.000 negli Stati Uniti . La ricerca esamina sia i costi diretti che quelli indiretti, come la perdita di produttività, associati all’onere economico del T1D. Indica in $ 30 miliardi i costi annuali negli Stati Uniti, meno del 40% dei quali è imputato a costi medici diretti e servizi sanitari. Inoltre, concludono che mentre “cure” sostenibili potrebbero alleviare l’onere economico di $ 30 miliardi negli Stati Uniti; nel frattempo, le terapie che modificano la malattia possono portare oltre 3 miliardi di dollari di valore all’anno. Fase 1 e Fase 2 pre-sintomatiche T1D, che sono evidenziate dalla presenza di più autoanticorpi isolotti e dalla distruzione autoimmune delle cellule beta del pancreas che producono insulina, indica come si è sulla strada per la diagnosi di insulina clinica, stadio 3 T1D dipendente. 

Uno studio separato pubblicato sul Journal of American Medical Association, intitolato “Rendimento di uno screening nei bambini sugli autoanticorpi in Baviera, Germania “, ha evidenziato l’importanza del controllo per il T1D e la conseguente riduzione della chetoacidosi diabetica (DKA) dalle analisi a campione. Lo studio, condotto dalla dott.ssa Anette-Gabriele Ziegler dell’Istituto di ricerca sul diabete, suggerisce che lo screening di salute pubblica per T1D in stadi pre-sintomatici può ridurre il carico e la gravità della malattia, oltre a consentire strategie di intercettazione della malattia con nuovi agenti.

“Elogiamo la JDRF, la dottoressa Ziegler e tutte le persone coinvolte nella conduzione di importanti ricerche che avanzano nel campo del T1D”, ha dichiarato Ashleigh Palmer , CEO di Provention Bio. “Gli esperti concordano sempre di più sul fatto che la chiave per avere un impatto sull’attuale traiettoria del T1D è lo screening per le persone con le prime fasi del T1D, a rischio di sviluppare T1D clinico, in modo che la malattia possa essere prevenuta o ritardata. Come minimo, l’identificazione precoce di i pazienti con fase 1 e fase 2 T1D ridurranno la DKA pericolosa per la vita stessa”.

Il signor Palmer ha continuato: “Stiamo lavorando diligentemente per sviluppare il teplizumab, che ha dimostrato in uno studio precedente come un singolo ciclo di 14 giorni di terapia, ritarda l’insorgenza del T1D in stadio 3 insulino-dipendente in soggetti a rischio di una mediana di almeno due anni 1. Siamo sulla buona strada per presentare una domanda di licenza biologica (BLA) per il teplizumab nel quarto trimestre di quest’anno Se approvato, riteniamo che il teplizumab sarà il primo farmaco modificante la malattia approvato per il T1D da quando è stata introdotta la terapia insulinica nel 1922.”

1  Herold KC et al. Un anticorpo anti-CD3, Teplizumab, in parenti a rischio di diabete di tipo 1 . N Engl J Med, 15 agosto2019; 381: 603-613

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: