Un team internazionale di scienziati ha scoperto che essere trattati senza rispetto può portare le persone a sviluppare convinzioni ciniche sulla natura umana. Le convinzioni ciniche sulla natura umana, a loro volta, contribuiscono a essere nuovamente trattate senza rispetto dagli altri e a comportarsi in modo irrispettoso verso gli altri. Attraverso elaborati studi trasversali, longitudinali e sperimentali, gli scienziati hanno dimostrato che la mancanza di rispetto e il cinismo costituiscono un circolo vizioso.
La pubblicazione congiunta dello psicologo sociale Dr. Daniel Ehlebracht (Università di Colonia), nonché della Dott.ssa Olga Stavrova (Università di Tilburg, Paesi Bassi) e della Dott.ssa Kathleen D. Vohs (Università del Minnesota, USA), è ora disponibile nella versione online del Journal of Experimental Psychology: General .
I ricercatori hanno usato diversi metodi: dimostrando l’effetto causale della mancanza di rispetto sperimentata sul cinismo e il caso opposto, cioè il cinismo sulla mancanza di rispetto, in un totale di cinque studi sperimentali con 1.149 partecipanti e uno studio del diario con 462 partecipanti.
Un’analisi trasversale dei dati dell’European Social Survey (ESS) con campioni rappresentativi di popolazione di paesi europei (per un totale di 53.333 intervistati) ha mostrato una chiara connessione tra mancanza di rispetto e cinismo in 28 paesi su 29.
Un’analisi longitudinale dei dati dello US Health and Retirement Study (HRS) per un totale di 19.922 intervistati ha mostrato che, da un lato, la mancanza di rispetto ha previsto lo sviluppo del cinismo per un periodo di quattro anni. D’altro canto, nutrire convinzioni ciniche sulla natura umana ha anche reso più probabili le future esperienze di mancanza di rispetto.
Daniel Ehlebracht ha osservato: “Quando le persone vengono trattate irrispettosamente dagli altri, spesso tendono a generalizzare le loro esperienze negative e ingiustamente considerano le altre persone come immorali, ingiuste ed egoiste in generale. Tuttavia, un’immagine così distorta dell’umanità può paradossalmente portare a provocare rinnovati brutte esperienze con altre persone e anche la tendenza a trattare gli altri malamente”.
Secondo Ehlebracht, le nuove scoperte degli scienziati possono anche aiutare a capire perché il cinismo e la mancanza di rispetto nei confronti degli altri sono in aumento in molte società.
Nota personale: anche nell’ambito sociodemografico diabetico il fenomeno di cui sopra ha una lunga storia che è andata crescendo con l’aumentare della popolazione diabetica in fascia adulta, generando le cause-effetto sopra riportate.