Il diabete mellito di tipo 1 (DM-1) è una delle malattie croniche dell’infanzia più comuni ed è essenziale ottimizzare il controllo glicemico per evitare complicazioni. Per anni, i sistemi di misurazione del glucosio interstiziale (sistemi MGI) sono stati tra le nuove tecnologie all’avanguardia della cura di sé.
Determinare l’impatto sul benessere dei caregiver di pazienti con diabete mellito di tipo 1 di età inferiore ai 18 anni, controllati presso un’unità di diabete pediatrico di un ospedale di terzo livello, dell’uso dei sistemi MGI.
Questo è stato uno studio di coorte osservativo, descrittivo e analitico basato su un questionario compilato dai caregiver dei pazienti, nonché dalla storia clinica del paziente.
C’erano 120 partecipanti (55,5% maschi), con un’età media di 13,20 +/- 3,71 anni e un’emoglobina glicosilata media (HbA1c) 7,36% + / – 0,90. Il 52,5% del campione ha utilizzato sistemi MGI. I caregiver dei pazienti che utilizzano i sistemi MGI hanno mostrato punteggi significativamente più alti (p <.05) per quanto riguarda il benessere, rispetto ai caregiver dei pazienti che non utilizzano questa tecnologia. Nel primo, è stato osservato un miglioramento significativo (p <.05) in queste variabili rispetto ai valori prima dell’inizio del loro uso.
L’uso dei sistemi MGI per l’autogestione del diabete nello studio ha portato a un maggiore senso di benessere da parte dei caregiver rispetto a prima della loro introduzione, nonché rispetto a coloro che hanno continuato a eseguire misurazioni utilizzando i capillari nei controlli giornalieri delleglicemie.
Studio condotto dalla Unidad de Endocrinología Pediátrica, Servicio de Pediatría, Hospital Universitario Miguel Servet, Saragozza, Spagna.
Pubblicato in Endocrinología, Diabetes y Nutrición del 26 febbraio 2020
Categorie:Microinfusore/CGM/Pancreas artificiale
Commenti recenti