Mangiare e bere

Mappatura della malnutrizione infantile

mal1

La portata della malnutrizione infantile è diminuita dal 2000, sebbene milioni di bambini sotto i cinque anni siano ancora denutriti e, di conseguenza, abbiano rallentato la crescita. Un team internazionale di ricercatori ha analizzato la portata della malnutrizione infantile globale nel 2000 e nel 2017 e ha stimato la probabilità di raggiungere gli obiettivi di nutrizione globale dell’Organizzazione mondiale della sanità entro il 2025.

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, nel 2018, una persona su nove nel mondo ha avuto fame. Il numero totale di persone affamate ha superato gli 821 milioni a livello globale, di cui quasi 514 milioni vivevano in Asia, oltre 256 milioni in Africa e 42 milioni in America Latina e Caraibi.

I dati dell’Organizzazione mondiale della sanità al 2018 mostrano che quasi la metà (45%) della mortalità tra i bambini di età inferiore ai 5 anni è dovuta a malnutrizione. 3,1 milioni di bambini muoiono ogni anno di fame. La malnutrizione porta a un fallimento della crescita infantile (CGF), che viene espresso come arresto della crescita, perdita di peso e sottopeso.

mal2

Oltre ai rischi di morire letteralmente di fame, la CGF causa alterazioni cognitive e fisiche dello sviluppo che possono portare a malattie cardiovascolari successive, riduzione delle capacità intellettuali e del raggiungimento della scuola, nonché riduzione della produttività economica in età adulta.

“La malnutrizione infantile è una ragione essenziale per la vulnerabilità dei bambini alle infezioni e, di conseguenza, per la loro elevata mortalità”, ha dichiarato Vasily Vlassov, professore presso il Dipartimento di amministrazione ed economia della sanità e uno degli autori dello studio. ‘Questa non è una sofferenza temporanea durante l’infanzia, ma una tragedia per l’intera vita futura. La malnutrizione riduce la capacità di apprendimento di un individuo. ‘

La CGF è diffusa in modo non uniforme, con il 99% dei bambini affamati che vivono in 105 paesi a basso e medio reddito, la maggior parte dei quali si trova in Africa e in Asia.

La Russia, così come molti altri paesi con un reddito medio-alto, non è stata inclusa nello studio, poiché, secondo il prof. Vlassov, la grave fame infantile è piuttosto un fenomeno raro e non è una minaccia per la salute pubblica.

La malnutrizione grave porta alla fase di arresto della crescita. Anche se la prevalenza stimata nell’infanzia nell’infanzia è diminuita dal 36% al 26% in 17 anni nei paesi analizzati nel rapporto, nel 2017, oltre 176 milioni di bambini erano più brevi di quanto gli standard medici presumano per la loro età. La metà di loro viveva in India, Pakistan, Nigeria e Cina.

mal3

Nel 21 ° secolo, i paesi dell’America centrale e dei Caraibi, del Nordafrica e dell’Asia orientale hanno conseguito il maggior progresso nella lotta contro lo stentismo infantile. In queste regioni, la prevalenza stimata di almeno il 50% nel 2000 era ridotta al 30% o meno entro il 2017. Nelle regioni sub-sahariane, nell’Asia centrale e meridionale, nonché in Oceania, sono stati colpiti fino al 40% dei bambini sotto i cinque anni stordendo nel 2017.

Nel 2017 sono stati diagnosticati sprechi o indici di basso peso corporeo in 58,3 milioni di bambini nei 105 paesi. Questo è il 2% in meno rispetto al 2000. In media, circa il 6,5% dei bambini in questi paesi ha sofferto di spreco. La maggior parte vive in India, Pakistan, Bangladesh e Indonesia. Le percentuali più alte di bambini con spreco (fino al 20%) sono in Africa, in aree di paesi che vanno dalla Mauritania al Sudan, nonché in Sud Sudan, Etiopia, Kenya e Somalia.

Secondo i dati per il 2017, il 13% dei bambini è sottopeso per la sua età. Nel 2000, la loro quota ha raggiunto quasi il 20%. I ricercatori hanno osservato che i miglioramenti più significativi di questo indicatore nell’America centrale e meridionale, nell’Africa sub-sahariana, nell’Africa settentrionale e nell’Asia sud-orientale, l’Asia centrale e l’Africa centrale rimangono regioni problematiche.

L’Organizzazione mondiale della sanità mira a ridurre del 40% l’arresto della crescita infantile entro il 2025. Secondo i ricercatori, ciò è abbastanza realizzabile in America centrale e Caraibi, Sud America, Nord Africa e Asia orientale, nonostante le regioni di alcuni di questi paesi continuino a hanno un’alta percentuale di bambini che soffrono di arresto della crescita e spreco.

Nel frattempo, in molti paesi analizzati nello studio, la probabilità di raggiungere gli obiettivi dell’OMS è bassa, soprattutto per quanto riguarda la fase di arresto della crescita e lo spreco. Ciò riguarda principalmente le regioni sub-sahariane, l’Asia meridionale e l’Oceania.

La comunità globale unisce le forze per combattere la malnutrizione nel quadro delle organizzazioni internazionali. Il World Food Program (UN WFP), che distribuisce 12,6 miliardi di pasti in 80 paesi ogni anno, è considerato uno dei leader. Oltre all’aiuto alimentare diretto, il WFP realizza progetti volti allo sviluppo e al ripristino delle condizioni di vita nelle aree colpite da conflitti e catastrofi naturali.

Gli obiettivi delle Nazioni Unite per il 2030 comprendono il raggiungimento di un livello zero di fame. Per fare ciò, il denaro viene investito nello sviluppo e nella produzione agricola. In particolare, vengono create piccole aziende agricole in grado di fornire cibo per i mercati locali.

Inoltre, le Nazioni Unite stanno implementando tecnologie che consentono di aumentare le rese delle colture mediante la conservazione del suolo e delle risorse idriche, la protezione delle piante dai parassiti e l’utilizzo di nuove razze di piante resistenti alle malattie e arricchite con vitamine e minerali essenziali.

###

Testo completo: https: / iq. HSE. ru / it / news / 345629104. html

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: