Donne e diabete

Le donne con malattie cardiache necessitano di programmi di vita flessibili

Il Mio Diabete augura a tutte le sue lettrici una festa della donna e una vita in salute e lo fa offrendo un interessante spunto dalla ricerca scientifica.

Sophia Antipolis, 8 marzo 2020: le donne con malattie cardiache oggi hanno bisogno di opzioni flessibili per programmi di vita adatti ai loro impegni. Questo è il risultato di uno studio pubblicato oggi, Giornata internazionale della donna, sull’European Journal of Preventive Cardiology, una rivista dell’European Society of Cardiology (ESC)1

“Le donne tendono a privilegiare gli altri prima di se stesse”, ha affermato l’autore senior Dr.essa Jennifer Reed dell’Università del cuore di Ottawa, in Canada. “Le realtà della vita moderna richiedono alle donne di rispondere a molteplici esigenze familiari, comunitarie, sociali e legate al lavoro. Di conseguenza, molte ritengono di non avere tempo per la riabilitazione cardiaca”.

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nelle donne di tutto il mondo; nel 2015 ha rappresentato un terzo di tutte le morti femminili. A seguito di un evento cardiaco come un infarto, si consiglia ai pazienti di frequentare la riabilitazione cardiaca per l’allenamento fisico, l’educazione allo stile di vita, l’interruzione del fumo e il supporto psicologico. Questi programmi migliorano la forma fisica, la qualità della vita, la salute mentale e la sopravvivenza e riducono il rischio di ulteriori eventi.

Tuttavia, circa il 10-20% in meno di donne rispetto agli uomini partecipa alla riabilitazione cardiaca e le donne hanno maggiori probabilità di abbandonare (il 35% delle donne ha smesso contro il 29% degli uomini). Al contrario, le donne sono grandi utenti delle lezioni di ginnastica locali: molte donne frequentano almeno il 70% delle sessioni offerte.

“Quali lezioni possiamo trarre da questi programmi di attività fisica della comunità per aumentare l’assorbimento delle donne di riabilitazione cardiaca? Questa importante domanda ha costituito la base della nostra recensione”, ha affermato la prima autrice e studentessa di dottorato, la signora Sol Vidal-Almela dell’Università di Ottawa Heart Institute .

Gli autori hanno esaminato un decennio di letteratura per identificare ciò che impedisce alle donne con malattie cardiache di frequentare la riabilitazione cardiaca e le caratteristiche dei programmi di esercizio locale (non rivolti specificamente alle persone con malattie cardiache) che potrebbero superare tali ostacoli.

Sono stati identificati molteplici ostacoli alla partecipazione. Alcune donne vedono la riabilitazione cardiaca come un “club per uomini”. Le lezioni sono ad orari prestabiliti e incompatibili con gli orari giornalieri delle donne. Le donne non apprezzano l’attività fisica offerta e non soddisfano i loro bisogni: alcuni la trovano troppo impegnativa fisicamente, mentre altri vogliono che sia più stimolante. Le donne spesso mancano di sostegno sociale e si sentono in colpa per aver abbandonato la loro famiglia. Le lezioni sono spesso svolte negli ospedali lontani da casa; le donne senza auto e con scarso accesso ai mezzi pubblici non vogliono disturbare gli altri per esservi trasportate.

Le lezioni di ginnastica locali offrono orari e tipi di esercizi diversi in luoghi convenienti. Gli autori hanno identificato i modi per modernizzare la riabilitazione cardiaca e renderla più attraente per le donne:

  • Offri piacevoli attività fisiche come Zumba, calcio, camminate di gruppo, tai chi, qigong, esercizi di equilibrio basato sulla tecnologia (ad es. Wii Fit), danza e camminata nordica.
  • Adatta le lezioni alle abilità: le donne anziane possono beneficiare di esercizi per aiutarle a svolgere attività quotidiane (ad es. Vestirsi, raggiungere un armadio, muoversi dentro e fuori da una sedia o letto) e ridurre il rischio di cadute, mentre le donne più giovani possono preferire attività più impegnative come l’allenamento ad intervalli ad alta intensità.
  • Fornire orari di lezione flessibili che siano compatibili con i programmi occupazionali delle donne. Ad esempio, offri sessioni di allenamento giornaliere e incoraggia le donne a frequentare due o tre volte alla settimana, oppure modifica l’attività in base al tempo (ad esempio camminate all’aperto o danze al coperto in DVD).
  • Tieni le lezioni più vicino alla casa, al posto di lavoro o all’istituzione basata sulla fede dei partecipanti.
  • Promuovere le interazioni sociali attraverso attività di gruppo (ad es. Preparazione di ricette sane) e consentire a partner, amici e familiari di parteciparvi.

La signora Vidal-Almela ha dichiarato: “Stiamo vivendo uno spostamento delle responsabilità familiari verso una maggiore uguaglianza, ma le donne di oggi con malattie cardiache hanno ancora più probabilità di essere un caregiver rispetto agli uomini. Molteplici opzioni di classe durante il giorno possono essere particolarmente utili per le donne più giovani che riferiscono mancanza di tempo, impegni familiari e lavorativi come ostacoli alla frequenza della riabilitazione cardiaca “.

La dott.ssa Reed ha dichiarato: “L’elevata partecipazione delle donne alle lezioni di ginnastica di gruppo nel loro quartiere suggerisce che godono del senso di comunità. Programmi di riabilitazione cardiaca multi-sito possono aiutare a risolvere i problemi di trasporto e portare un senso di appartenenza”.

Ha aggiunto: “Siamo più propensi a trovare il tempo per le attività che ci piacciono e consideriamo importanti. La danza sembra un’opzione particolarmente allettante per le donne, che la trovano divertente, piacevole e motivante. Con un po ‘di creatività, possiamo modernizzare la riabilitazione cardiaca per essere più accattivanti e rilevante per le donne “.

La dott.ssa Reed ha concluso: “Le donne sono state sottorappresentate nella ricerca cardiovascolare. Il presupposto che i risultati degli studi, tra cui principalmente i maschi, saranno generalizzabili per le donne rappresenta una barriera al progresso della riabilitazione cardiaca per soddisfare le esigenze di donne e uomini”.

Riferimenti

1 Vidal-Almela S, Czajkowski B, Prince SA, et al. Lezioni apprese dai programmi di attività fisica di comunità e domiciliati: una revisione narrativa dei fattori che influenzano la partecipazione delle donne alla riabilitazione cardiaca. Eur J Prev Cardiol. 2020. doi: 10.1177 / 2047487320907748.

Informazioni sulla Società europea di cardiologia

La Società europea di cardiologia riunisce professionisti della salute di oltre 150 paesi, lavorando per far progredire la medicina cardiovascolare e aiutare le persone a condurre una vita più lunga e più sana.

Informazioni sull’European Journal of Preventive Cardiology

L’ European Journal of Preventive Cardiology è il principale giornale di cardiologia preventiva al mondo, svolgendo un ruolo fondamentale nel ridurre il carico globale delle malattie cardiovascolari.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: