Un luogo incantato con vista suggestiva sul Lago di Como nato dal desiderio di valorizzare un territorio meraviglioso e ancora poco conosciuto: Bianca, uno spazio hospitality accogliente e raffinato che racchiude tre anime in un’unica struttura nel cuore di Oggiono.
Bianca, infatti, nasce da una radicale ristrutturazione di una struttura esistente, che per oltre 60 anni è stata il punto di riferimento gastronomico della zona, portando alla creazione di 10 camere, di cui 8 suites, denominate “Bianca Relais”, del ristorante “Bianca sul Lago” e del Cafè Lounge “Drop”.
Un’iniziativa imprenditoriale che porta la firma della famiglia Spreafico, spinta dal desiderio di dare vita a un ambiente accogliente, immerso nella natura, dove il cibo è indimenticabile e l’ospitalità esclusiva, proprio nel medesimo posto dove, dal 1952 al 2004, ha svolto la sua attività il ristorante “Cà Bianca”, mantenendo infatti lo stesso nome.
Bianca è stato concepito partendo da un format di ospitalità che è fuori dagli schemi canonici: si tratta di una casa di lusso più che un hotel, all’interno della quale agli ospiti viene proposta un’esperienza autentica e tailor-made con vista superba sul Lago di Annone e un rigoglioso parco di 11.000 metri quadrati con 6 ulivi secolari a circondare l’edificio.
La zona, infatti, è un gioiello poco conosciuto, con una spiccata vocazione industriale, ma dal fascino suggestivo: basti pensare che questi territori stregarono lo scrittore francese Stendhal che scrisse nel 1818 un diario attorno al suo viaggio in Brianza. A tratti si potrebbe anche avere l’impressione di essere fuori dal mondo, mentre in realtà, fra lago e colline, si è ben connessi ai maggiori centri abitati della Lombardia.
10 camere, di cui 8 suites, frutto dell’estro dall’interior designer Giuseppe Manzoni, accolgono gli ospiti seguendo una formula di hospitality di lusso. Ciascuna camera ha un suo carattere, presentando forme e superfici diverse, così come i rivestimenti, tra cui predominano il legno, il vetro, l’acciaio e il cuoio. Le 8 suites sono dotate di una SweetSpa Starpool con bagno di vapore e percorsi emozionalim e tre di queste presentano anche una grande vasca idromassaggio all’aperto, nell’elegante terrazza.
A completare con gusto i servizi offerti da Bianca non poteva mancare l’esperienza gastronomica al ristorante Bianca sul Lago, adornato da grandi vetrate e suggestive terrazze da cui è possibile scorgere lo sky-line del paese di Annone di Brianza.
La cucina, affidata allo chef Fabrizio Albini, è contemporanea, essenziale e ricca di gusto: «L’unione di acqua, roccia, terra e legno danno vita a Bianca sul Lago – spiega Albini – e questi elementi naturali trovano richiamo nella mia cucina che è ricordo, emozione e viaggio. Quello che ne deriva è gusto, stupore, memoria di qualcosa che deve ancora venire». Oltre alla carta è possibile lasciarsi guidare dal menù degustazione Fil Blanc, una sintesi della cucina di Albini, nel quale il filo conduttore è di natura cromatica.