Default Featured Image

Uno scarso controllo metabolico nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 (T1DM) è associato a complicanze a breve e lungo termine. Gli adolescenti con T1DM presentano un controllo metabolico più scarso rispetto ai pazienti di altre fasce di età. Pochi studi hanno dimostrato un’associazione tra madri con sintomi depressivi e il controllo metabolico dei loro figli adolescenti.

A tale scopo i pediatri della Divisione di pediatria, Escuela de medicina, Pontificia Universidad Católica de Chile, Santiago, Cile hanno voluto valutare l’associazione tra sintomi depressivi materni e controllo metabolico dei loro adolescenti con T1DM.

E’ stato condotto uno studio osservazionale trasversale condotto con adolescenti di età compresa tra 10 e 18 anni, con diagnosi di T1DM di almeno 1 anno fa e le loro madri. Furono applicati il Beck Depression Inventory-II e il questionario SALUFAM e raccolti dati sociodemografici. L’emoglobina glicosilata dal sangue capillare è stata utilizzata come marker di controllo metabolico.

Risultati: sono state studiate 86 coppie (bambini madre-adolescenti). L’età media degli adolescenti era di 14,04 anni e il tempo di evoluzione medio di T1DM era di 5,95 anni. Il 27,325,6% delle madri presentava sintomi depressivi, che erano associati a un peggior controllo metabolico dei loro figli (HbA1c del 7,66% e 8,91%, valore p <0,001). Il 17,9% degli adolescenti presentava sintomi depressivi, che non erano associati a sintomi depressivi materni o ad un peggior controllo del metabolismo. I sintomi depressivi materni erano anche associati a livelli educativi materni e paterni più bassi, elevato numero di bambini in famiglia, presenza di altri fratelli con malattie croniche e alta vulnera (SALUFAM).

Conclusioni: i sintomi depressivi della madre possono essere associati al peggior controllo metabolico negli adolescenti T1D. È fondamentale un approccio familiare multidisciplinare per ottenere migliori controlli metabolici negli adolescenti T1DM.

Pubblicato il 30 luglio 2020 in Revista Chilena de Pediatria.