Si dice che decine di migliaia di diabetici in Iran soffrano di carenza di insulina, con molti di questi pazienti e i loro cari che si lamentano di come il problema potrebbe avere conseguenze potenzialmente letali.
Alcuni iraniani si sono rivolti ai social media per protestare contro la scarsità di penne per insulina ed evidenziare la loro situazione o quella dei propri cari che hanno bisogno di iniezioni quotidiane di quello che descrivono come “ossigeno” per i diabetici.
Molti stanno postando accanto all’hashtag in persiano #Thereisnoinsulin.
L’International Diabetes Federation stima che ci siano 5,4 milioni di casi di diabetein una popolazione iraniana adulta di circa 57 milioni, molti dei quali non richiedono mai il potenziamento dell’insulina.
Secondo i dati ufficiali, i diabetici iraniani necessitano di circa 800.000 penne per insulina al mese.
I media locali dicono che molte farmacie hanno esaurito o stanno razionando le penne per insulina, che sono un’alternativa più semplice alle siringhe, anche se si dice che alcune siano ancora disponibili sul mercato nero con ricarichi astronomici.
Il giornalista Niloofar Zolfagari, ha detto che suo padre aveva abbastanza insulina solo per altri due giorni, era tra coloro che protestavano pubblicamente contro la carenza.
“Il mio cuore sta per smettere di battere per lo stress che mio padre diabetico con una malattia cardiaca ha abbastanza insulina solo per i prossimi due giorni e non posso fare nulla”, ha twittato Zolfagari il 17 ottobre. Ha scritto due giorni dopo che, “grazie a te “, era riuscita ad acquisire abbastanza insulina per durare tre settimane.
Funzionari: carenza “temporanea”
Le autorità hanno descritto la carenza di penne per insulina come “temporanea” e accusato le sanzioni statunitensi, il contrabbando e la crescente domanda.
“Le sanzioni hanno ostacolato l’importazione di alcuni farmaci e attrezzature mediche, e a volte l’importazione di insulina è stata interrotta”, ha detto all’inizio di questa settimana Mohammad Reza Shanesaz, a capo della Food and Drug Organization iraniana.
Shanesaz ha aggiunto che mentre il paese stava affrontando una carenza di penne per insulina, l’insulina normale e NPH (protamina neutra Hagedorn) – che ha descritto come non diversa dalle penne per insulina – erano “in abbondanza” disponibili e le persone possono usarle.
I media iraniani affermano che per mesi i funzionari del ministero della Salute hanno invitato i medici a prescrivere ai loro pazienti iniezioni di insulina utilizzando siringhe.
Ma i critici, compreso il sito di notizie quotidiane Entekhab, affermano che l’approccio non è pratico, poiché molti pazienti si sono abituati alle penne per insulina. Problemi come la vecchiaia o l’infermità e la mancanza di assistenza impediscono ad alcuni malati di utilizzare una siringa per autoiniettarsi l’insulina.
Un membro del Comitato nazionale per il diabete , Alireza Esteghamati, ha affermato che l’80% dei diabetici che necessitano di insulina utilizza penne non solo perché è facile da usare ma anche per “differenze strutturali” ed efficacia.
Heidar Mohammadi, direttore generale della medicina presso la Food and Drug Organization, ha dichiarato all’inizio di questa settimana all’agenzia di stampa semi-ufficiale Tasnim che l’aumento della domanda di penne per insulina di fabbricazione straniera e il contrabbando erano la causa delle attuali carenze.
Ha detto che le forniture di penne per insulina importate o di quelle prodotte all’interno dell’Iran sono finite nelle mani di trafficanti che traggono profitto dalla differenza di prezzo in Iran rispetto ai paesi vicini.
Sanzioni statunitensi e leadership incompetente e indifferente
Molti degli utenti che hanno twittato sulla scarsità di penne per insulina sono stati critici nei confronti della leadership iraniana, che hanno accusato di non aver dato la priorità al benessere dei cittadini. Alcuni hanno anche incolpato le sanzioni statunitensi, che hanno limitato i collegamenti bancari iraniani in tutto il mondo e hanno contribuito al crollo della valuta nazionale, all’esaurimento delle riserve in valuta estera e ai prezzi alle stelle.
“Bombe e missili sono disponibili, ma non c’è insulina”, ha twittato Kamran, che sembrava alludere al controverso programma missilistico iraniano .
Kamran, che ha detto che suo padre soffre di diabete , ha invitato gli utenti di Twitter a essere la voce delle famiglie alle prese con lo stress della carenza di insulina in una “brutta situazione di coronavirus e una cattiva economia”.
“Capisco che le sanzioni ci stanno [soffocando]”, ha twittato il produttore di contenuti e traduttore Mahsa Soltani . “Ma so che i funzionari stanno conducendo il paese a un punto in cui i pazienti stanno lottando per soddisfare i loro bisogni di base sono incompetenti”.
Una donna di Teheran che soffre di diabete di tipo 1 ha detto a RFE / RL che aveva cercato di regolare il suo livello di zucchero nel sangue e ridurre il suo bisogno di insulina facendo esercizio. “La vera pressione è sui bambini e sugli anziani”, ha detto.
La donna, che non voleva essere nominata, ha detto che i comuni iraniani sono stati coinvolti nelle crescenti tensioni tra Teheran e Washington, che è uscita dall’accordo nucleare del 2015 e due anni fa ha reintrodotto sanzioni paralizzanti volte a costringere l’Iran a negoziare un nuovo accordo.
“Credo che le sanzioni abbiano un impatto sui pazienti come me”, ha detto la donna. “Gli Stati Uniti stanno cercando di mettere in ginocchio l’Iran per costringerlo a cedere alle sue richieste. Allo stesso tempo, l’establishment [iraniano] ha costantemente dimostrato di non preoccuparsi della vita della sua gente”.
Le sanzioni statunitensi imposte all’Iran escludono cibo e medicine ma, in pratica, le restrizioni hanno reso difficile per Teheran l’acquisto di alcuni medicinali, secondo Human Rights Watch (HRW).
“Nonostante le esenzioni umanitarie esistenti, le ampie sanzioni statunitensi contro l’Iran hanno creato ostacoli, soprattutto in termini di accesso alla valuta estera e ai pagamenti bancari, per il governo iraniano e gli importatori per garantire un flusso tempestivo e costante di medicinali e materie prime importati”, ricercatore HRW Tara Sepehrifar ha detto a RFE / RL.
“L’impatto diretto di queste sanzioni e le decisioni delle autorità di allocare o meno valute sovvenzionate a diverse marche di farmaci e il problema del traffico stanno alla fine determinando una situazione sempre più difficile e instabile per i pazienti iraniani”, ha aggiunto.
Mette Kruse-Danielsen è un portavoce del principale produttore mondiale di insulina, Novo Nordisk, un’azienda danese con stabilimenti di produzione in Iran.
Ha detto a Radio Farda di RFE / RL che la carenza di insulina in Iran è stata esacerbata dalle scorte di farmaci da parte dei pazienti diabetici iraniani , uno dei gruppi a più alto rischio di soffrire di complicanze da coronavirus.
“Le sanzioni contro l’Iran significano opzioni di rotte bancarie limitate, il che rende più difficile gestire la nostra attività nel paese, inclusa la disponibilità di prodotti”, ha detto Kruse-Danielsen.
“A causa della situazione macroeconomica, [amplificata] da un aumento delle scorte da parte dei pazienti a causa del COVID-19, vediamo situazioni occasionali di esaurimento delle scorte a livello di farmacia”, ha detto.
Negli ultimi mesi, un numero crescente di iraniani si è rivolto ai social media nella speranza di trovare vari farmaci, anche per i malati di cancro.
Gli utenti pubblicano regolarmente le foto del medicinale di cui hanno bisogno mentre invitano gli altri a ritwittare, sperando in suggerimenti sulle farmacie che potrebbero avere scorte del farmaco necessario.
La protesta online per avere le penne per insulina segue i resoconti dei media iracheni che citano l’intelligence militare di quel paese come affermando che ha sventato “la più grande operazione di contrabbando di farmaci dall’Iran all’Iraq”.
I funzionari iraniani hanno respinto il rapporto e hanno affermato che le droghe non erano iraniane e che i commercianti iracheni le avevano acquistate da altri paesi per il consumo in Iraq.