
La giovane età adulta è un periodo ad alto rischio per la gestione del diabete di tipo 1 quando gli individui gestiscono il diabete in contesti sociali in evoluzione e nuove relazioni sociali. Questo studio qualitativo ha esaminato aspetti utili e inutili delle relazioni sociali nella vita quotidiana dei giovani adulti con diabete di tipo 1. Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università della California a Merced, Dipartimento di Scienze Psicologiche e Università dello Utah, Dipartimento di Psicologia, USA.
I ricercatori hanno effettuato interviste qualitative semi-strutturate con 29 giovani adulti con diabete di tipo 1 (età 22-24, media = 23 anni; 55% donne) esplorato: 1) che nell’ultima settimana era presente quando si è verificato il trattamento del diabete; 2) quello che hanno fatto gli altri che è stato utile o inutile per la gestione del diabete; 3) cosa rendeva più o meno probabili aspetti utili e inutili delle relazioni sociali; e 4) ciò che i giovani adulti hanno rivelato agli altri sul diabete.
Risultati: i partner e i genitori “appassionati” erano comunemente presenti e disponibili nel dare promemoria e nell’offrire supporto strumentale, ma anche la presenza di persone fidate è stata utile per la gestione. I colleghi e gli amici erano presenti durante gli episodi di gestione del diabete, ma spesso non erano di aiuto, specialmente quando mancavano di conoscenza sul diabete dei partecipanti o sulla sua gestione. I partecipanti hanno anche discusso che i cambiamenti conflittuali e spontanei nei programmi non sono stati utili per la gestione. La divulgazione del diabete ad altri e la pianificazione delle barriere del contesto sociale sono state descritte come strategie per facilitare gli aspetti utili e non utili delle relazioni sociali.
Conclusioni: i giovani adulti affrontano barriere sociali alla gestione se non sono in grado di utilizzare efficacemente le loro relazioni. Gli interventi per promuovere la divulgazione ad altri fidati e la pianificazione per evitare sbarramenti alla gestione del diabete legate al contesto sociale possono facilitare un’autogestione più efficace in questo momento di sviluppo ad alto rischio.
Pubblicato il 28 ottobre in Diabetic Medicine