
App per il conteggio dei carboidrati che utilizza il riconoscimento delle immagini per i giovani con diabete di tipo 1: sperimentazione pilota randomizzata di controllo
Il conteggio dei carboidrati è una componente importante della gestione del diabete, ma è impegnativo, spesso eseguito in modo impreciso e può essere un ostacolo alla gestione ottimale del diabete. iSpy è una nuova app mobile che sfrutta l’apprendimento automatico per consentire l’identificazione del cibo attraverso le immagini ed è stata progettata per aiutare i giovani con diabete di tipo 1 a contare i carboidrati.
L’obiettivo degli sviluppatori canadesi era di testare l’usabilità dell’app e il potenziale impatto sulla precisione del conteggio dei carboidrati.
Test di usabilità iterativa (3 cicli) sono stati condotti coinvolgendo un totale di 16 individui di età compresa tra 8,5 e 17 anni con diabete di tipo 1. Ai partecipanti è stato fornito un dispositivo mobile e chiesto di completare le attività utilizzando le funzionalità dell’app iSpy mentre pensavano ad alta voce. Sono stati rilevati errori, è stata valutata l’accettabilità e sono stati eseguiti perfezionamenti e nuovi test nei cicli. Successivamente, iSpy è stato valutato in uno studio pilota randomizzato controllato con 22 utenti iSpy e 22 controlli di cura abituali di età compresa tra 10 e 17 anni. L’outcome primario era il cambiamento nella capacità di conteggio dei carboidrati nell’arco di 3 mesi. I risultati secondari includevano livelli di coinvolgimento e accettabilità. È stata valutata anche la variazione del livello di HbA1c .
Risultati: l’ uso di iSpy è stato associato a una migliore precisione del conteggio dei carboidrati (grammi totali per pasto, P = 0,008), ridotta frequenza di errori di conteggio individuali superiori a 10 g (P = 0,047) e livelli inferiori di HbA 1c (P =. 03). Le interviste qualitative e i punteggi della scala di accettabilità sono stati positivi. Non sono state identificate grandi sfide tecniche. Inoltre, il 43% (9/21) dei partecipanti a iSpy era ancora impegnato, con l’utilizzo almeno una volta ogni 2 settimane, alla fine dello studio.
Conclusioni: i risultati forniscono prove dell’efficacia e dell’elevata accettabilità di una nuova app per il conteggio dei carboidrati, supportando il progresso delle app di salute digitale per la cura del diabete tra i giovani con diabete di tipo 1. Sono necessari ulteriori test, ma iSpy può essere un’utile aggiunta alla tradizionale gestione del diabete.
Registrazione trial: ClinicalTrials.gov NCT04354142 ; https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04354142.
Pubblicato il 28 ottobre 2020 in JMIR mhealth