If you feel the desire to write a book, what would it be about?
Photo by Glenn Carstens-Peters on Unsplash

Come nei giochi da consolle e suoi derivati siamo passati di livello e abbiamo raggiunto il 13 con 11000 articoli da quel giorno, il 3 novembre 2007 nel quale nacque questo spazio denominato “Il Mio Diabete” e nel frattempo la famiglia è cresciuta sia in termini di contenuti che di profili social, come di eventi organizzati. Oltre al sito madre ilmiodiabete.com quest’anno sono nati altri due spazi: ilmiodiabete.org, un blog “generalista” per quanto riguarda la vita quotidiana, il benessere fisico e mentale. Nato nel maggio scorso sta ricevendo un notevole riscontro in termini di pubblico, e la cosa mi fa piacere poiché affrontare argomenti diversi serve ad alleggerire dalla pesantezza che, mi rendo conto, avvolge il diabete e dintorni.

A gennaio è nato diabetrendy.com che ha lo scopo di affrontare lo sviluppo della presenza sui social media e in rete orientata sul no profit e il terzo settore legato alla sfera diabetica, oltre ad offrire consulenza nella preparazione di eventi, campagne informative e appuntamenti di carattere formativo nel sociale.

Il blog Il Mio Diabete è da un anno passato di proprietà ad AGD Bologna, con l’obbiettivo di rafforzare la potenza comunicativa a livello globale, specie sui temi della ricerca e attenzione agli aspetti dell’innovazione nella pratica clinica e di cura, con una interazione feconda tra fornitori di assistenza e pazienti/caregiver.

Per concludere questo spazio necessita di essere rafforzato facendo un salto di qualità sia in termini di pluralismo dei contributi che di articolazione delle professionalità, specie sul versante tecnico e dell’assistenza lato server.

Buon compleanno!

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve