ambulance, doctor, medical
Photo by Berzin on Pixabay
 
Per il 2020, la Giornata mondiale del diabete il 14 novembre è dedicata alla promozione del ruolo cruciale degli infermieri nella prevenzione e nella gestione del diabete. La campagna, Nurses Make the Difference, guidata dalla International Diabetes Federation (IDF), evidenzia che gli infermieri rappresentano quasi il 60% della forza lavoro sanitaria in tutto il mondo e svolgono un ruolo chiave nella cura delle persone con tutti i tipi di diabete e nella prevenzione del diabete di tipo 2 nei soggetti a rischio. 
 
Un punto centrale della campagna IDF è l’importanza dell’istruzione e della formazione per il personale infermieristico per fornire loro le conoscenze e le abilità necessarie per aiutare le persone che convivono con il diabete a superare le sfide che devono affrontare nella gestione del disturbo e prevenire lo sviluppo di complicanze .
 
Il focus della Giornata mondiale del diabete sul ruolo dell’assistenza infermieristica segue le orme dell’Assemblea mondiale della sanità, che ha designato il 2020 come l’ Anno internazionale dell’infermiera e dell’ostetrica , un’iniziativa intesa a celebrare il lavoro di infermieri e ostetriche, richiamando l’attenzione alle sfide che devono affrontare e sostenendo maggiori investimenti nella forza lavoro a livello globale. Nell’ambito di questa iniziativa, ad aprile, l’OMS ha pubblicato un rapporto fondamentale sullo stato dell’assistenza infermieristica mondiale nel 2020. Il rapporto fornisce informazioni aggiornate sulla forza lavoro infermieristica globale, inclusa la carenza complessiva di infermieri, stimata in quasi 6 milioni, con la stragrande maggioranza delle carenze in basso reddito e Paesi a reddito medio, dove la crescita del numero degli infermieri non tiene il passo con la crescita della popolazione.
 
Ma anche in alcuni paesi ad alto reddito la domanda di infermieri supera la loro offerta: in Inghilterra, anche prima della pandemia COVID-19, nel 2019 c’erano circa 40000 posti vacanti per ruoli di infermiere in contesti sanitari e assistenziali, descritti dal Royal College of Infermieristica come crisi della forza lavoro . Nel frattempo, la necessità per i paesi più ricchi come il Regno Unito e la Germania di assumere dall’estero può contribuire alla carenza di forza lavoro in altri paesi. Secondo il rapporto dell’OMS, il numero di infermiere laureate in tutto il mondo dovrà aumentare in media dell’8% all’anno per superare la carenza globale entro il 2030.
 
Poiché il diabete è una malattia cronica, i pazienti spesso hanno contatti sostanziali con il sistema sanitario e gran parte del loro contatto diretto è con gli infermieri. In vari contesti a tutti i livelli del sistema sanitario, dalle visite cliniche di routine all’assistenza ospedaliera, gli infermieri hanno un ruolo centrale nella cura delle persone con diabete. In particolare, l’IDF sottolinea i contributi chiave degli infermieri nell’assicurare la diagnosi tempestiva del diabete, nell’aiutare a prevenire il diabete di tipo 2 affrontando i fattori di rischio e nell’offerta di educazione all’autogestione e supporto psicologico per i pazienti.
 
Per aiutare a rafforzare questi e altri importanti contributi, l’IDF chiede ai governi nazionali di espandere l’educazione sul diabete nei curricula infermieristici e l’istruzione continua e lo sviluppo professionale durante tutta la carriera infermieristica. Inoltre, la campagna richiede investimenti nella formazione e nel riconoscimento dell’assistenza infermieristica specialistica del diabete. Gli infermieri specializzati in diabete possono fornire competenze cruciali nell’assistenza multidisciplinare delle persone con diabete, con un ruolo centrale come educatore e consulente per pazienti e famiglie e nella fornitura di istruzione e supporto per altri infermieri e operatori sanitari non specialisti che visitano i pazienti regolarmente.
 
I modelli di cura condotti dall’infermiere si sono dimostrati efficaci nella gestione del diabete. In una meta-analisi di studi randomizzati di approcci clinici guidati da infermiere e prescrizioni guidate da infermiere segnalate nel 2019, le cliniche guidate da infermiere hanno avuto un effetto benefico su HbA1c e la prescrizione guidata da infermiere era simile alla prescrizione del medico per quanto riguarda gli effetti su HbA1c . 
 
Allo stesso modo, gli autori di una sintesi delle prove della cura primaria del diabete per adulti condotta da un infermiere, anch’essa riportata nel 2019, ha concluso che “ci sono prove in continua evoluzione che gli interventi guidati dagli infermieri per il trattamento comunitario del diabete possono essere più efficaci dal punto di vista clinico rispetto alle normali cure guidate dal medico”. Sebbene le prove siano limitate e limitate ai paesi ad alto reddito e alla Cina, vi è un chiaro appello per la sperimentazione di tali approcci in contesti con risorse limitate, che richiedono investimenti nella costruzione e nel sostegno della forza lavoro infermieristica.
Con il crescente peso del diabete in tutto il mondo, gli infermieri che lavorano al centro della cura del diabete, inclusi specialisti e generalisti a tutti i livelli dei sistemi sanitari e assistenziali, sono più importanti che mai. Devono essere ascoltati gli appelli dell’OMS e dell’IDF, di investire per espandere la forza lavoro infermieristica e la formazione sul diabete sia per gli infermieri in generale che per quelli specializzati nella cura del diabete.
 
Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve