Illustre Direttore Dott. Nicola Magrini,
Illustri membri della Commissione Tecnico Scientifica,
in rappresentanza delle Società scientifiche di riferimento per lo studio e per la cura del diabete in Italia – AMD (Associazione Medici Diabetologi),SID (Società Italiana di Diabetologia) e SIE (Società Italiana di Endocrinologia) chiediamo l’implementazione immediata di tutti i provvedimenti necessari ad un’ulteriore proroga della validità dei piani terapeutici per i farmaci destinati alla terapia del diabete fino alla risoluzione dell’attuale situazione di emergenza, determinata dalla diffusione in Italia dell’infezione da nuovo coronavirus. Contestualmente, richiediamo la emanazione di ulteriori provvedimenti che abbiano come obiettivo: 1)l’estensione ai medici di medicina generale (MMG) della possibilità di prescrivere in rimborsabilità i farmaci per la cura del diabete di ultima generazione e, 2)l’eventuale abolizione definitiva dell’obbligo di piano terapeutico per la prescrizione in regime di rimborsabilità dei suddetti farmaci.
La richiesta di proroga della validità dei piani terapeutici è motivata dalla sempre maggiore difficoltà per le persone con il diabete di accedere alle proprie terapie a causa delle restrizioni alla mobilità e all’ingresso presso le strutture sanitarie a causa della pandemia; a tale riguardo va altresì considerato che nel periodo di lockdown si è assistito a un’evidente diminuzione della popolazione assistita presso le strutture di diabetologia, così come alla riduzione del numero di nuove diagnosi con conseguente ritardo nell’avvio o nell’intensificazione delle terapie.
Inoltre riteniamo che debbano essere attentamente considerati (1) la necessità di estensione della possibilità di prescrivere i farmaci in oggetto anche ai MMGe (2) l’abolizione definitiva degli stessi piani terapeutici per ragioni inerenti la tutela della salute delle persone con diabete e più in generale della salute pubblica. Vi invitiamo infatti a considerare come il sovraffollamento dei servizi di diabetologia, ancora più rischioso in questo periodo, sia da imputare prevalentemente alla presenza di pazienti che sono costretti a rivolgersi alle strutture di diabetologia per il solo rinnovo dei piani terapeutici e delle prime prescrizioni dei farmaci antidiabete. Alla luce di questo dato, si ritiene opportuna l’inclusione dei MMG tra i soggetti prescrittori dei farmaci per la cura del diabete anche di ultima generazione, rafforzando il coordinamento tra gli stessi e i centri di diabetologia clinica anche grazie all’uso delle tecnologie più avanzate nell’ambito della telemedicina e del teleconsulto. Non va poi trascurata l’importanza di giungere, il prima possibile, ad un’abolizione definitiva dei piani terapeutici, alla luce della documentata efficacia clinica, della safety di queste terapie oltre che dal consistente abbassamento del loro costo medio.
AMD, SID e SIE ritengono che questi provvedimenti rivestano carattere di massima urgenza, in quanto la loro emanazione contribuirebbe sensibilmente sia alla riduzione del rischio di possibili contagi sia al miglioramento generale della qualità della vita delle persone con diabete.
Ringraziando in anticipo per un cortese riscontro, porgiamo i nostri migliori saluti.
Dott. Paolo Di Bartolo
Presidente Associazione Medici Diabetologi
Prof. Francesco Purrello
Presidente Società Italiana di Diabetologia
Prof. Francesco Giorgino
Società Italiana di Endocrinologia