
Vuoi quel pacchetto di biscotti? Saranno 17 minuti di jogging per bruciare una porzione (e probabilmente ce ne sarà più di una lì).


È stato dimostrato che tali etichette di equivalenza di attività fisica (PAE) su alimenti e bevande incoraggiano i consumatori a fare acquisti più sani. Tuttavia, una nuova ricerca della Duke-NUS Medical School e della NUS Saw Swee Hock School of Public Health di Singapore ha scoperto che quando vengono visualizzati accanto a un simbolo Healthier Choice, gli effetti positivi di entrambe le etichette sono diluiti. Lo studio è stato recentemente pubblicato sulla rivista Appetite .
“Il nostro studio mostra l’importanza di mantenere l’etichettatura semplice, in modo che gli acquirenti non siano confusi o sovraccarichi di informazioni”, ha affermato il professor Eric Finkelstein, economista sanitario presso il programma di ricerca e servizi sanitari e sistemi di Duke-NUS, che ha guidato lo studio. “Con l’obesità e le malattie croniche in aumento a livello globale ea Singapore, è importante capire quale messaggistica è più efficace per aiutare gli acquirenti a scegliere diete più sane”.




Singapore ha incoraggiato gli acquirenti ad acquistare prodotti alimentari con il simbolo Healthier Choice. Il simbolo Scelta più salutare indica ai consumatori le scelte più sane all’interno di una categoria di alimenti, come i dessert e le bevande zuccherate, considerando il profilo dei nutrienti rilevanti di un prodotto in quella categoria (ad esempio alcuni prodotti possono essere più sani a causa di livelli di grassi inferiori).
Il professor Finkelstein ei suoi colleghi hanno ipotizzato che mostrare un’etichetta PAE accanto al simbolo Healthier Choice avrebbe portato gli acquirenti ad acquistare cibi e bevande con meno calorie. Hanno reclutato più di 100 adulti per fare acquisti nel loro negozio di alimentari online, NUSMart, che contiene migliaia di articoli trovati nei normali negozi di Singapore. I partecipanti hanno fatto acquisti tre volte, con diversi scenari di etichettatura su determinati prodotti: (a) un simbolo di scelta più salutare, (b) sia un simbolo di scelta più salutare che un’etichetta PAE e (c) nessuna etichetta.
Le varianti di Healthier Choice Symbol sviluppate, assegnate e regolate dall’Health Promotion Board di Singapore. Credito: Health Promotion Board, Singapore
Hanno scoperto che il simbolo Scelta più salutare ha portato a un aumento del 5% nell’acquisto di cibi e bevande con quell’etichetta, dimostrando che funziona per influenzare la domanda dei consumatori. Tuttavia, se combinato con un’etichetta PAE, l’effetto è stato diluito. Una possibile spiegazione è che il simbolo Scelta più sana e l’ etichetta PAE si concentrano su aspetti nutrizionali correlati ma diversi di un prodotto alimentare: il primo si concentra sul profilo nutrizionale generale, mentre il secondo si concentra più specificamente sulle sole calorie.
“Questi risultati mostrano che mentre il simbolo di Scelta più salutare da solo incoraggia i consumatori di Singapore ad acquistare prodotti più sani, ciò che è necessario per un impatto diffuso sulla salute pubblica è una combinazione di misure da fornire su scala sufficiente in diversi settori dell’approvvigionamento alimentare”, ha affermato la dottoressa Annie Ling, direttrice del gruppo, divisione politica, ricerca e sorveglianza, presso l’Health Promotion Board (HPB) di Singapore. Il dottor Ling ha anche osservato che i risultati di questo studio e di altri studi simili hanno aiutato HPB a progettare e perfezionare le sue politiche e programmi.
Il prof Finkelstein ei suoi colleghi hanno in programma di indagare sull’efficacia delle nuove etichette con la loro piattaforma NUSMart, così come altre opzioni, inclusa la possibilità per gli acquirenti di scegliere quali etichette trovano più utili.
“Quello che sono arrivato a credere è che non esiste una pallottola magica che il governo possa usare per migliorare la qualità della dieta, ma piuttosto una serie di spinte che possono combinarsi per avere impatti significativi”, ha detto il Prof Finkelstein, che ha studiato strategie per ridurre i tassi di obesità da più di 20 anni.
Il professor Rob van Dam, coautore dello studio della NUS Saw Swee Hock School of Public Health, ha concordato: “Siamo entusiasti di condurre ricerche di alta qualità per identificare quali messaggi sono più efficaci per migliorare le scelte dietetiche e per lavorare con l’industria e governo per migliorare l’etichettatura degli alimenti e fare la differenza nella salute della popolazione “.
Ulteriori informazioni: Finkelstein et al. Uno studio randomizzato e controllato per testare gli effetti di un’etichetta positiva sulla parte anteriore della confezione con o senza un’etichetta equivalente di attività fisica sugli acquisti di alimenti. Appetite (2020). DOI: 10.1016 / j.appet.2020.104997