Ripeti: la chiave per aiutare le persone con diabete a rimanere più sane e fuori dall’ospedale potrebbe essere semplice quanto una migliore comunicazione.
E una tecnica sottoutilizzata chiamata “teach-back” può fare una grande differenza per i pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2 , rileva un nuovo studio.
È un concetto semplice: dopo che un operatore sanitario ha spiegato vari dettagli sui piani di trattamento, sui farmaci e su come gestire la malattia a casa, chiede al paziente di ripetere le informazioni.
Nello studio, la tecnica “era associata alla loro migliore conoscenza [del paziente] e anche alla loro migliore difesa di sé e alla loro autogestione”, ha detto Young-Rock Hong, il ricercatore principale dello studio. Hong è un assistente professore presso l’Università della Florida College of Public Health and Health Professions.
I medici imparano già la tecnica alla facoltà di medicina , ha osservato il dottor Scott Isaacs, portavoce dell’American Association of Clinical Endocrinology e direttore medico per Atlanta Endocrine Associates.
“Si scopre che quando dici qualcosa a un paziente, lui sente solo circa il 10% di ciò che gli stai dicendo. E quindi, utilizzando questa tecnica ti consente di valutare la sua comprensione e il suo ricordo”, ha detto Isaacs, che non era fa parte dello studio.
La ragione per la mancanza di comprensione iniziale potrebbe includere che si tratta di nuove informazioni per il paziente e può essere travolgente da accettare, ha detto Isaacs.
Lo studio ha analizzato i dati su oltre 2.900 adulti con diabete. Al follow-up di un anno, i pazienti i cui fornitori di assistenza hanno utilizzato il teach-back con loro avevano il 20% in meno di probabilità di avere complicazioni di salute legate al diabete , comprese malattie cardiache e problemi ai reni o agli occhi. Avevano anche meno probabilità di essere ricoverati in ospedale con complicanze legate al diabete. I dati provengono dall’indagine 2011-2016 del Medical Expenditure Panel condotta dall’Agenzia statunitense per la ricerca e la qualità dell’assistenza sanitaria.
Oltre a migliorare la cura del diabete, questa tecnica potrebbe far risparmiare miliardi di dollari all’anno nelle spese sanitarie degli Stati Uniti, hanno detto i ricercatori, con un risparmio da $ 1.400 a $ 1.700 per ogni paziente diabetico.
Ma solo un quarto dei pazienti ha avuto esperienze di insegnamento coerenti con i propri medici, ha rilevato lo studio.
Allora perché non più medici usano questo approccio?
I ricercatori hanno suggerito che i medici potrebbero non ritenere di avere abbastanza tempo per insegnare indietro durante le visite, oppure potrebbero essere scettici sulla sua efficacia. Possono anche sentire che stanno parlando o interrogando i loro pazienti.
Hong ha precedentemente studiato il teach-back con pazienti che presentavano ipertensione , diabete di tipo 2 e malattie cardiache , scoprendo che i pazienti coinvolti nel teach-back avevano una probabilità significativamente inferiore di richiedere ricoveri correlati a quelle condizioni.
“Sulla base dei nostri risultati precedenti, coloro che hanno il metodo di comunicazione teach-back, hanno una migliore soddisfazione del paziente, il che significa che possono avere migliori interazioni, migliori rapporti con i loro fornitori”, ha detto Hong.
“Potrebbero avere una migliore aderenza ai loro farmaci e anche altre capacità di autogestione legate alle loro condizioni”, ha aggiunto.
Il diabete colpisce più di 34 milioni di americani. Altri 88 milioni hanno il prediabete. La malattia richiede un’autogestione attiva e un’assistenza continua da parte degli operatori sanitari al fine di prevenire complicazioni di salute, ha osservato il team di ricerca.
Isaacs ha detto che l’obiettivo del trattamento del diabete è prevenire o ritardare le complicanze del diabete e migliorare la qualità della vita. “Questo è davvero importante per i pazienti che hanno quella conoscenza della malattia e anche per essere in grado di aderire ai trattamenti”, ha spiegato.
“Se non capiscono perché vengono trattati o come seguire qualunque sia il trattamento, sta combattendo una battaglia persa, ma le piccole cose a volte fanno una grande differenza”, ha aggiunto Isaacs.