
Il supporto sociale può attenuare o ridurre gli effetti negativi del disagio del diabete (DD) e dei sintomi depressivi sugli esiti della patologia. I ricercatori USA hanno valutato il ruolo tampone del supporto sociale nella relazione tra DD e cura di sé e sintomi depressivi e cura di sé negli adulti con diabete di tipo 1 (T1D) e di tipo 2 (T2D).
I partecipanti hanno completato la Diabetes Distress Scale per T2D o T1D, il Patient Health Questionnaire-9, il Medical Outcomes Study Social Support Survey e il Self-Care Inventory-Revised..
Risultati: Hanno partecipato un totale di 325 adulti (età mediana = 40,5 anni, 62,2% donne, 86,5% bianchi; 59,7% T2D, A1C = 59 ± 6 mmol / mol o 7,5 ± 1,6%; durata mediana = 11,0 anni). Un maggiore sostegno sociale ha tamponato gli effetti negativi della DD sulla cura di sé (R 2 ? = 0,015, p = 0,024) così come i sintomi depressivi sulla cura di sé (R 2 ? = 0,024, p = 0,004) nei partecipanti con T1D e T2D . Entrambi i modelli di regressione hanno registrato dimensioni dell’effetto medie (F 2 = 0,220, F 2 = 0,234, rispettivamente). Le analisi della sottoscala del supporto sociale hanno mostrato un supporto tangibile (R 2 ? = 0,016, p = 0,018) e un supporto affettuoso (R 2 ? = 0,016, p = 0,020) tamponato DD e cura di sé e supporto emotivo (R 2? = 0,015 p = 0,022), supporto tangibile (R 2 ? = 0,020, p = 0,009) supporto affettuoso (R 2 ? = 0,025, p = 0,004) e supporto dell’interazione positiva (R 2 ? = 0,017, p = 0,018) sintomi depressivi tamponati e cura di sé.
Conclusioni: i risultati suggeriscono che il supporto sociale attenua l’impatto della DD e dei sintomi depressivi sulla cura di sé negli adulti con T1D e T2D. Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare il ruolo tampone del supporto sociale sulla DD e sui sintomi depressivi.
Una maggiore comprensione di queste interazioni può aiutare a migliorare l’assistenza clinica e i risultati.
Pubblicato in Diabetic Medicine il 30 novembre 2020.