multiexposure background of china coronavirus COVID-19 infected blood sample in sample tube with DNA strain

Una corretta gestione del glucosio può aiutare a migliorare i risultati per le persone con diabete che sono infette da COVID-19 e i fornitori non dovrebbero deviare dall’attuale trattamento del diabete, secondo un oratore.

“I pazienti con diabete non controllato … hanno un rischio maggiore di contrarre una grave malattia da COVID-19” , ha dichiarato Stefan Bornstein, PhD , decano del Transcampus al King’s College di Londra e alla Technische Universität di Dresda, durante una presentazione al Virtual World Congress on Insulin Resistance, Diabete e malattie cardiovascolari. “Una gestione adeguata del diabete è fondamentale per questi pazienti”.

Il CDC e altri centri sanitari nazionali hanno stimato che le persone con diabete hanno circa il 50% di probabilità in più di mortalità da COVID-19 rispetto a quelle senza diabete. Bornstein ha detto che ci sono due possibili collegamenti con COVID-19 e diabete. Un meccanismo è che l’enzima di conversione dell’angiotensina 2 (ACE2) agisce come un recettore per la proteina spike COVID-19. Il coronavirus riduce l’espressione di ACE2, provocando danni cellulari, iperinflazione e insufficienza respiratoria. Inoltre, la ridotta espressione potrebbe influenzare la funzione delle cellule beta pancreatiche.

Un altro possibile meccanismo è l’enzima DPP-IV, che è stato un recettore per il coronavirus della sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) in studi precedenti. In questi studi, gli anticorpi erano diretti contro le cellule inibite dalla DPP-IV. Bornstein ha detto che la funzione delle cellule beta compromessa, la resistenza all’insulina e l’iperglicemia possono portare a COVID-19 grave.

“Meglio controlliamo il glucosio nel sangue, meglio possiamo avere un risultato migliore nei nostri pazienti infetti”, ha detto Bornstein. “Abbiamo bisogno che i nostri pazienti che non sono ancora affetti da COVID e quelli che sono affetti da COVID controllino lo zucchero nel sangue nel miglior modo possibile”.

Bornstein ha discusso una serie di raccomandazioni pubblicate su The Lancet Diabetes Endocrinology . I fornitori di cure ambulatoriali dovrebbero discutere l’importanza di un controllo metabolico ottimale con le persone con diabete. La terapia attuale dovrebbe essere ottimizzata e gli operatori continueranno la terapia stabilita. La telemedicina dovrebbe essere utilizzata per consentire ai pazienti con diabete di mantenere l’autocontenimento.

In ospedale e in terapia intensiva, la gestione del glucosio è essenziale nel trattamento delle persone con diabete. I fornitori dovrebbero monitorare attentamente il glucosio plasmatico, gli elettroliti, il pH e i chetoni nel sangue. Dovrebbe essere effettuato anche un monitoraggio per il diabete di nuova insorgenza.

“Abbiamo anche esaminato i farmaci e siamo giunti a un accordo sul fatto che, ovviamente, nei pazienti ambulatoriali è possibile continuare e non interrompere alcun trattamento ipertensivo o diabetico se non sono colpiti dal virus”, ha detto Bornstein. “Inoltre, con una lieve infezione, non c’è motivo di cambiare i farmaci.”

Per quelli con COVID-19 grave, i fornitori devono usare cautela nella somministrazione di metformina e inibitori SGLT2 a causa della possibilità di disidratazione, acidosi lattica e chetoacidosi diabetica. La disidratazione deve essere monitorata anche con la somministrazione di agonisti del recettore GLP-1 e i pazienti devono assumere liquidi adeguati e pasti regolari.

La pandemia e i conseguenti blocchi hanno avuto altri effetti negativi sulle persone con diabete. Bornstein ha detto che quelli con malattia del piede diabetico, quelli con DKA e le persone che necessitano di chirurgia metabolica e bariatrica potrebbero non ricevere un trattamento adeguato a causa della riallocazione delle risorse verso COVID-19. Ci sono anche preoccupazioni per la mancanza di screening per altre malattie.

“Vediamo i danni collaterali della chiusura di alcuni dei nostri programmi elettivi negli ospedali”, ha detto Bornstein. “Per il cancro è abbastanza drammatico, 60.000 anni potrebbero essere andati persi … non scoprendo, non effettuando uno screening appropriato per il cancro, nei prossimi anni a venire. Questo è solo per la prima metà dell’anno. Se questo va avanti per un anno, puoi estrapolare quanto sarà difficile “.

Bornstein ha anche avvertito che il comportamento sedentario, il cambiamento dei modelli alimentari e un maggiore carico psicologico derivante dai blocchi di COVID-19 possono influenzare negativamente il controllo del glucosio, specialmente se continuano per un periodo più lungo.

Fonte: 

Bornstein S. Gestire pazienti con diabete e COVID-19. Presentato a: World Congress on Insulin Resistance, Diabetes & Cardiovascular Disease; 3-6 dicembre 2020 (incontro virtuale).

Riferimento:

Bornstein SR, et al. Lancet Diabetes Endocrinol . 2020; doi: 10.1016 / S2213-8587 (20) 30152-2.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve