La disponibilità di registrazioni di studi clinici è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Ad esempio, diversi documenti provenienti da numerose fonti sono spesso disponibili per un singolo studio clinico, a volte con informazioni sovrapposte, ma spesso incomplete.

L’identificazione e l’elaborazione di queste informazioni implica una grande quantità di risorse e sfide. Utilizzando un esempio di recupero delle informazioni per un rapporto di valutazione della tecnologia sanitaria, questo è mostrato nell’attuale numero di BMJ Evidence-Based Medicine da due ricercatori dell’Istituto tedesco per la qualità e l’efficienza nell’assistenza sanitaria (IQWiG): Beate Wieseler del Drug Assessment Department e Natalie McGauran dell’Unità di Comunicazione.

Nel loro articolo “Dal bias di pubblicazione alla perdita di informazioni: perché abbiamo bisogno di un portale pubblico centrale per i dati delle sperimentazioni cliniche “, chiedono la creazione di un portale pubblico centrale per le registrazioni delle sperimentazioni cliniche al fine di semplificare e standardizzare i dati che richiedono molto tempo cerca questi record. L’obiettivo principale è la completa e tempestiva disponibilità dei cosiddetti “rapporti di studio clinico”, cioè di quelle registrazioni che descrivono in modo completo gli studi clinici ei loro risultati. La creazione di un tale portale sosterrebbe anche un ulteriore obiettivo del crescente movimento per la trasparenza dei dati, vale a dire migliorare l’assistenza ai pazienti.

Il principale gruppo target del portale sarebbero i ricercatori che conducono sintesi di prove come base per un processo decisionale informato nel settore sanitario , come lo sviluppo di linee guida o direttive di politica sanitaria.


Ulteriori informazioni: Beate Wieseler et al. Dal bias di pubblicazione alla perdita di informazioni: perché abbiamo bisogno di un portale pubblico centrale per i dati degli studi clinici, BMJ Evidence-Based Medicine (2020). DOI: 10.1136 / bmjebm-2020-111566

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve