
Photo by elijahssong on Pixabay
“Un diabetico tipo 1 con diagnosi nell’infanzia, nel mio caso a 5 anni d’età, a parte le difficoltà nella fase pediatrica una volta raggiunto lo sviluppo raggiunge e mantiene una buona, anche ottima resistenza fisica. Poi i conti possono sopraggiungere dopo i 40 anni d’età solitamente ma almeno dai 18 ai 30 godi di un buon range di tempo per fare cose”
Helga (nome di fantasia), l’ho conosciuta tre anni fa, quando per ragioni di lavoro mi sono trasferita dalla zona di Chicago a San Diego in California, la contattai essendo su internet una delle più quotate titolari di agenzie immobiliari, e per trovar casa la scelta non poteva essere che la migliore in termini di competenza e risultato. Vi chiederete cosa c’entra il discorso diabete in tutto questo? Semplice: sul braccio porto solitamente il sensore Enlite e fu quello a fare da stura al discorso, infatti Helga che ha oggi 30 anni voleva sapere con l’occasione come mi trovavo con un CGM, dato che ci stava pensando se metterlo o meno.
Categorie:Articoli a pagamento, testimonianze