
Effetti della terapia con testosterone sulla morfologia e sul grado di NAFLD negli uomini obesi con ipogonadismo funzionale e diabete di tipo 2
Secondo un nuovo studio, la terapia con testosterone può ridurre la steatosi epatica non alcolica negli uomini obesi con ipogonadismo funzionale e diabete di tipo 2.
La terapia con testosterone può aiutare gli uomini obesi con ipogonadismo funzionale e diabete di tipo 2 a ridurre la prevalenza della steatosi epatica non alcolica (NAFLD), secondo uno studio presentato al 23 ° Congresso europeo di endocrinologia (e-ECE 2021), il Martedì 25 maggio 2021 alle 14:00 CET ( http: // www.
La NAFLD sta emergendo come problema di salute pubblica in tutto il mondo. Si stima che i casi prevalenti aumenteranno del 21% entro il 2030, da 83,1 milioni a 100,9 milioni. La NAFLD si trova più comunemente nelle persone con diabete di tipo 2 ed è collegata all’obesità, alla resistenza all’insulina e alla dislipidemia aterogena. NAFLD si riferisce all’accumulo di grasso in eccesso nel fegato, in assenza di un consumo eccessivo di alcol. Il consumo di alcol inferiore a 30 g (3,75 unità) al giorno per gli uomini viene utilizzato come limite per la diagnosi di NAFLD. Essendo un problema di salute globale in aumento, questo studio e le sue scoperte potrebbero essere un’area promettente per ulteriori ricerche.
La dott.ssa Kristina Groti Antonic e il suo team dell’Università di Lubiana, in Slovenia, hanno condotto un ampio studio sugli effetti della terapia con testosterone sul controllo glicemico, sui parametri metabolici, sulla funzione vascolare e sulla morfologia negli uomini obesi con ipogonadismo e diabete mellito di tipo 2. Hanno presentato una parte di questo studio all’e-ECE 2021 in cui hanno valutato gli effetti della terapia con testosterone sulla morfologia e sul grado di NAFLD in questa popolazione. La sperimentazione clinica di due anni ha visto la partecipazione di 55 maschi con ipogonadismo funzionale e diabete di tipo 2. Il primo anno si è concentrato su uno studio in doppio cieco, controllato con placebo e l’anno successivo è stato utilizzato per il follow-up.
Durante lo studio, i partecipanti sono stati randomizzati in due gruppi. Il primo gruppo ha ricevuto testosterone undecanoato durante entrambi gli anni dello studio, mentre il secondo gruppo ha ricevuto un placebo nel primo anno e una terapia con testosterone nel secondo anno. All’inizio dello studio, a 12 e 24 mesi, è stata valutata una serie di test, inclusi i livelli di testosterone, l’antigene prostatico specifico e gli esami del sangue di routine. All’inizio e dopo due anni sono state eseguite ecografie del fegato per le valutazioni del grado NAFLD, che hanno mostrato un miglioramento dei gradi NAFLD dopo due anni di prova.
La dott.ssa Kristina Groti Antonic ha condiviso che “il miglioramento del grado NAFLD è stato il risultato di una migliore resistenza all’insulina, riduzione dell’indice di massa corporea e del peso corporeo, insieme a cambiamenti nella composizione corporea. Come sappiamo, il testosterone aumenta la massa corporea magra a scapito del grasso massa, da solo o in combinazione con modifiche comportamentali e dello stile di vita. Il testosterone con i suoi effetti antinfiammatori riduce anche lo stato infiammatorio cronico nel fegato. Il nostro studio mostra che la terapia con testosterone potrebbe essere utilizzata come terapia adatta per uomini obesi che convivono con sostanze non alcoliche malattia del fegato grasso, e quindi i risultati possono essere utilizzati per affrontare questa crescente pandemia “.
Questa conoscenza potrebbe aiutare gli uomini obesi che vivono con ipogonadismo funzionale e diabete di tipo 2 a sperimentare livelli di testosterone normalizzati e una ridotta prevalenza di steatosi epatica non alcolica.