ADO09, una co-formulazione di pramlintide e insulina A21G, è stata associata a migliori livelli di glucosio, miglioramento del tempo nell’intervallo e maggiore perdita di peso tra le persone con diabete di tipo 1 rispetto all’insulina aspart, secondo un presentatore.

“ADO09 è una nuova e innovativa co-formulazione di due ormoni mancanti nel diabete di tipo 1: l’insulina e la sua sorellina amilina, co-secreta dal pancreas con l’insulina”, Gregory Meiffren, PhD , direttore dello sviluppo clinico, PKPD e biologia presso Adocia, ci ha detto. “Quando abbiamo confrontato l’effetto di ADO09 con quello dell’insulina aspart, una delle insuline prandiali gold standard, ADO09 ha migliorato il controllo della glicemia postprandiale, ha ridotto le dosi di insulina e ha ridotto il peso corporeo nei soggetti con diabete di tipo 1 che usano grandi dosi di insulina ogni giorno. “

Meiffren ha presentato i risultati della seconda parte di uno studio clinico in due parti alle sessioni scientifiche dell’American Diabetes Association.

In uno studio clinico randomizzato in doppio cieco, 16 partecipanti con diabete di tipo 1 (93,8% uomini; età media 46,5 anni) sono stati assegnati in modo casuale a ADO09 o insulina aspart per 24 giorni. Dopo un periodo di washout di 5-7 giorni, i partecipanti sono passati alla terapia opposta per 24 giorni. Le visite di follow-up sono state condotte da 7 a 15 giorni dopo la somministrazione finale.

ADO09 migliora il glucosio, le metriche CGM

Dopo 24 giorni, ADO09 ha ridotto l’area incrementale sotto la curva del glucosio tra 0 e 4 ore su un test di tolleranza al glucosio a pasto misto del 69% ( P = .0266) e delta glucosio plasmatico a 1 ora di 82 mg/dL ( P < . 0001) rispetto all’insulina aspart. La velocità dello svuotamento gastrico, misurata dall’assorbimento del paracetamolo, era del 50% inferiore con ADO09 rispetto all’insulina aspart.

I partecipanti che assumevano ADO09 avevano 58 minuti in più nel range tra 70 mg/dL e 170 mg/dL ( P = .0432) e 63 minuti in più nel range tra 80 mg/dL e 140 mg/dL ( P = .0107) rispetto con insulina aspart. ADO09 ha ridotto il tempo sopra 180 mg/dL di 80 minuti ( P = 0,0049) e ha ridotto la glicemia media nelle 24 ore di 7 mg/dL ( P = 0,0127) rispetto all’insulina aspart.

Coloro che assumevano ADO09 richiedevano 12 unità in meno di insulina prandiale al giorno rispetto all’insulina aspart ( P = .0004). ADO09 è stato anche associato a una riduzione media di 1,6 kg del peso corporeo in 24 giorni, mentre i partecipanti che assumevano insulina aspart hanno guadagnato una media di 0,4 kg di peso corporeo.

“I nostri risultati dimostrano che la combinazione fissa dei due ormoni attenua le escursioni glicemiche postprandiali, che rimangono il periodo più difficile della giornata da controllare nel diabete di tipo 1″, ha detto Meiffren. “Inoltre, il raggiungimento degli obiettivi di glucosio nel sangue richiede generalmente una terapia insulinica intensiva, che, tuttavia, si traduce in un aumento di peso corporeo. Sapendo che l’epidemia di obesità ora colpisce anche i soggetti con diabete di tipo 1, è una prospettiva interessante sviluppare una co-formulazione postprandiale che riduca il peso corporeo”.

Nessuna ipoglicemia grave osservata

Non sono stati riportati effetti avversi gravi con ADO09 durante lo studio. Coloro che assumevano ADO09 hanno riportato più eventi correlati al tratto gastrointestinale e diminuzione dell’appetito. Meiffren ha notato che questi sono coerenti con gli effetti noti di pramlintide (Symlin, AstraZeneca).

Durante lo studio non sono stati osservati eventi ipoglicemici gravi. Ci sono stati episodi leggermente più ipoglicemici con ADO09 rispetto all’insulina aspart.

Meiffren ha affermato che in Germania è in corso uno studio clinico di fase 2 con la società Profil per confrontare ADO09 con l’insulina lispro (Humalog, Eli Lilly) in uno studio parallelo in aperto con 80 partecipanti con diabete di tipo 1.

“Endpoint importanti saranno il controllo glicemico valutato dalla variazione di HbA1c rispetto al basale e il monitoraggio continuo del glucosio, nonché la variazione del peso corporeo, poiché arruoleremo soggetti con un indice di massa corporea superiore a 25 kg/m²”, ha affermato Meiffren. “Questo studio dovrebbe consentirci di progettare lo studio di fase 3 in soggetti con diabete di tipo 1 utilizzando più iniezioni giornaliere. Stiamo anche lavorando allo sviluppo di ADO09 in soggetti con diabete di tipo 2. Questa popolazione può infatti beneficiare della co-formulazione di insulina e amilina poiché generalmente ha problemi di peso”.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve