Girl checking glucose level with a remote sensor and mobile phone. Continuous glucose monitor.

I bambini se la passano meglio con l’uso precoce della tecnologia per il diabete

Uno studio di Stanford University ha dimostrato che impostare bambini e adolescenti con gli ultimi dispositivi di trattamento poco dopo una diagnosi di diabete di tipo 1 avvantaggia la loro salute un anno dopo.

Nello studio , pubblicato di recente sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism , bambini e adolescenti hanno imparato a utilizzare i monitor continui del glucosio , che automatizzano le misurazioni della glicemia, entro un mese dalla diagnosi del diabete. Un anno dopo, avevano livelli di zucchero nel sangue più sani rispetto a un precedente gruppo di pazienti a cui non erano stati dati i monitor vicino al momento della diagnosi.

I risultati sottolineano che un rapido accesso alla tecnologia del diabete è positivo per i pazienti, hanno affermato i ricercatori. In passato, alcuni medici si chiedevano se la tecnologia fosse troppo opprimente per le famiglie che si stavano adattando alla diagnosi di diabete del loro bambino.

“La diagnosi di diabete di tipo 1 a tuo figlio è un grande shock per la maggior parte delle famiglie”, ha affermato l’endocrinologo pediatrico David Maahs , MD, autore senior dello studio. “All’improvviso, c’è molto che dobbiamo insegnare loro, e molto devono fare ogni giorno per prendersi cura del loro bambino. Non possono prendersi un giorno libero”.

Ma il team di ricerca ha scoperto che, invece di essere sopraffatti, genitori e figli sono stati in grado di adottare rapidamente la tecnologia e hanno visto vantaggi nell’uso dei monitor. Inoltre, il monitoraggio automatizzato ha permesso al team medico – non solo medici, educatori del diabete e infermieri, ma anche informatici, statistici e ingegneri – di identificare rapidamente quali pazienti stavano lottando per gestire la loro malattia e fornire ulteriore aiuto.

Girl checking glucose level with a remote sensor and mobile phone. Continuous glucose monitor.

Vantaggi del monitoraggio continuo

Le persone con diabete di tipo 1 non producono abbastanza insulina , un ormone che consente allo zucchero di spostarsi dal sangue ai muscoli e ad altre cellule. I pazienti controllano la glicemia con una combinazione di misurazioni frequenti della glicemia, iniezioni di insulina, dieta ed esercizio fisico.

Prima che esistessero monitor di glucosio continui, i pazienti usavano glucometri portatili che richiedevano loro di infilare un dito e spremere una goccia di sangue più volte al giorno. I monitor di glucosio continui si basano, invece, su un sensore in un filo sottile che è stato inserito sotto la pelle del paziente. Una volta ogni 5 minuti, i monitor inviano i dati glicemici a un dispositivo esterno come uno smartphone.

Diminuendo notevolmente la necessità di punture del dito, i monitor riducono una possibile fonte di tensione tra bambini e genitori.

Con i monitor, le famiglie possono anche avere un’idea più precisa di come la glicemia del bambino risponde a tutti i tipi di situazioni quotidiane, dal mangiare il pasto preferito a una partita di calcio fino al raffreddore. Inoltre, tutti dormono più facilmente perché il monitor invia avvisi se un bambino ha un livello di zucchero nel sangue pericolosamente basso nel cuore della notte, un precursore del coma diabetico.

Iniziare prima funziona meglio

Nello studio, i risultati di salute per 135 bambini e adolescenti con diagnosi di diabete tra il 2018 e il 2020 sono stati confrontati con 272 pazienti pediatrici diagnosticati tra il 2014 e il 2016. Tra la nuova coorte, 124 pazienti hanno iniziato a utilizzare i monitor continui della glicemia entro un mese dalla diagnosi, mentre il i restanti 11 sono iniziati più di un mese dopo la diagnosi. Nella prima coorte, circa la metà dei pazienti alla fine ha utilizzato i monitor, ma solo l’1,8% ha iniziato nel primo mese.

Lo studio ha monitorato i livelli di un tipo di emoglobina (HbA1c), che indica i livelli di zucchero nel sangue dei pazienti nei 3 mesi precedenti. Alla diagnosi, i bambini della nuova coorte avevano HbA1c più alta rispetto alla coorte storica. Entrambi i gruppi avevano i livelli più bassi di HbA1c quattro mesi dopo la diagnosi, con livelli in graduale aumento dopo. A 6 e 12 mesi dalla diagnosi, i pazienti della nuova coorte avevano livelli di HbA1c significativamente più bassi e più sani rispetto alla coorte precedente.

All’inizio dello studio, i pazienti sono stati incoraggiati a mantenere la loro HbA1c al di sotto del 7,5%, uno standard di cura per tutte le persone con diabete. Dodici mesi dopo la diagnosi, il 66% dei partecipanti alla nuova coorte ha raggiunto questo obiettivo, rispetto al 43% della coorte precedente. Durante lo studio, lo standard di cura è cambiato a un target di HbA1c inferiore a meno del 7%; a 12 mesi, il 53% dei pazienti nella nuova coorte ha raggiunto l’obiettivo più rigoroso mentre solo il 28% nella coorte precedente lo ha fatto.

Incorporare i dati nelle cartelle dei pazienti

Durante lo studio, i ricercatori hanno introdotto un’opzione per caricare automaticamente i dati sulla glicemia dei pazienti nelle loro cartelle cliniche elettroniche e monitorarli in remoto dal team medico. Dei partecipanti alla nuova coorte, 89 hanno preso parte al monitoraggio remoto.

“Potremmo estrarre i dati settimanalmente e abbiamo creato una dashboard che classifica i dati, in modo da poter vedere quali pazienti hanno più bisogno di noi da contattare per fornire istruzione e guida”, ha detto Maahs, aggiungendo che ciò ha aumentato l’efficienza del team medico.

“Se concentri la tua educazione all’inizio dell’esperienza del paziente con la malattia, hai un modo per identificare chi ha bisogno di aiuto e aiutarlo in anticipo, otterrai risultati migliori”, ha detto. “È molto più facile mantenere uno stretto controllo del glucosio piuttosto che riacquistarlo dopo che i valori glicemici sono aumentati”.

I risultati giustificano una copertura assicurativa più ampia per i monitor glicemici continui, hanno affermato i ricercatori.

“Storicamente, se si disponeva di un’assicurazione sanitaria pubblica, era molto difficile accedere alla tecnologia per il diabete”, ha affermato Maahs. Una precedente ricerca di Stanford ha mostrato che ciò ha creato disuguaglianze tra bambini con assicurazione pubblica e bambini con assicurazione privata, con esiti medici peggiori per i bambini assicurati pubblicamente.

Il nuovo studio includeva finanziamenti per garantire che i bambini con un’assicurazione pubblica non perdessero i loro monitor a causa di ostacoli dalla loro copertura assicurativa. I partecipanti allo studio sono riusciti a continuare a ricevere la copertura assicurativa dalla fine dello studio, ha affermato Maahs, aggiungendo che i ricercatori sperano che il loro successo motiverà i cambiamenti delle politiche per garantire che, in futuro, nessuno che abbia bisogno di tecnologie per il trattamento del diabete debba affrontare ostacoli amministrativi o assicurativi.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve