La consulenza dietetica introdotta nell’infanzia porta a una migliore salute cardiovascolare negli adulti
Lo Special Turku Coronary Risk Factor Intervention Project (STRIP) dell’Università di Turku, in Finlandia, esamina i benefici della promozione della salute cardiovascolare attraverso la consulenza dietetica dall’infanzia alla prima età adulta. Complessivamente 1.116 bambini e le loro famiglie di Turku hanno partecipato allo studio a partire dall’età di 7 mesi.
La metà dei bambini è stata assegnata in modo casuale a un gruppo che ha ricevuto consigli dietetici per promuovere una dieta salutare per il cuore secondo le raccomandazioni nutrizionali. L’altra metà è stata assegnata al gruppo di controllo che ha ricevuto solo l’istruzione sanitaria di base impartita presso le cliniche finlandesi per la maternità e l’infanzia e l’assistenza sanitaria scolastica. La regolare consulenza iniziata durante l’infanzia si è conclusa quando i partecipanti hanno compiuto 20 anni.

“La ricerca mostra che la consulenza dietetica regolare a partire dall’infanzia ha un impatto positivo sulla qualità dei grassi nella dieta, nonché sul livello di colesterolo sierico, sulla sensibilità all’insulina e sulla pressione sanguigna. Inoltre, il raggruppamento dei marcatori avversi della salute cardiovascolare è meno comune è il gruppo che ha partecipato alla consulenza dietetica rispetto al gruppo di controllo”, afferma Katja Pahkala dell’Università di Turku, professoressa assistente e vice ricercatrice principale.
Al termine della consulenza dietetica mirata a una migliore salute cardiovascolare, i partecipanti sono stati invitati a uno studio di follow-up all’età di 26 anni. Nel 2015-2018, 551 persone hanno partecipato al follow-up.
“Lo scopo dello studio era di indagare se le persone che hanno partecipato alla consulenza dietetica continuassero ad avere una dieta più salutare per il cuore e un livello di colesterolo sierico più basso rispetto al gruppo di controllo”, afferma Pahkala.
Migliore salute cardiovascolare grazie alla consulenza
I primi risultati dello studio di follow-up sono stati ora pubblicati dimostrando che le diete delle persone nel gruppo di intervento continuano a essere più salutari per il cuore. Inoltre, si osservano effetti benefici prolungati nei livelli sierici di colesterolo totale e LDL, che sono ancora più bassi nell’intervento rispetto al gruppo di controllo.
Inoltre, anche la sensibilità all’insulina delle persone che hanno partecipato alla consulenza era migliore rispetto al gruppo di controllo.
“Nel complesso, i risultati supportano l’idea che la consulenza su una dieta salutare per il cuore che inizia durante l’infanzia ha un impatto positivo sulla salute cardiovascolare, che si mantiene dopo l’interruzione della consulenza attiva”, riassume Pahkala.