Menu

  • Approfondimenti
    • Diabeteasy Channel
    • Scheda informativa sul diabete
    • Diabete e le sue complicanze
    • Newsletter
      • Politica privacy
  • Chi siamo
  • PR Il Mio Diabete
  • Scrivimi…
  • Thank
  • Vivo col diabete

Il mio diabete

“Il diabete è una malattia complessa, cerchiamo di semplificarla con il progresso scientifico nella ricerca e facendo diffondere la cultura della buona e sana informazione. Un diabetico preparato a dovere è in grado di gestire serenamente la sua vita” Peter Donovan

Assistenza sociosanitaria

Perché hai bisogno di un podologo nel tuo team diabetologico

By Roberto Lambertini on 19/03/2022
Adv

Il diabete è una condizione grave che colpisce oltre 5 milioni di italiani. Oltre ad altri problemi di salute, un diabetico può avere effetti negativi sui propri piedi. Se soffri di questa condizione, è importante conoscere i segnali di pericolo e cosa puoi fare per prevenire inutili disagi o problemi di salute.

Adv

PROBLEMI DEL PIEDE ASSOCIATI AL DIABETE

Il diabete è una condizione che colpisce tutto il corpo. Più di 10.000 arti inferiori vengono amputati ogni anno a causa delle complicazioni del diabete. Sfortunatamente, il diabete può causare numerosi problemi di salute ai piedi, tra cui:

  • ulcere
  • Ferite che non si rimarginano adeguatamente
  • Infezioni fungine
  • Unghie incarnite o fragili
  • Calli
  • Dita a martello
  • Piede dell’atleta
  • Pelle screpolata e secca
  • Infezioni batteriche

CONSIGLI PER LA CURA DEI PIEDI

La cosa più importante che le persone con diabete dovrebbero fare è farsi controllare i piedi almeno una volta all’anno da un podologo esperto. Questo è fondamentale per rilevare precocemente i problemi per prevenire complicazioni. In alcuni casi, il diabete può anche causare cancrena (tessuto morto), quindi non devi ritardare il trattamento. Fortunatamente ci sono diverse cose che puoi fare per evitare che i tuoi piedi peggiorino:

  • Controllare i piedi ogni giorno per rilevare problemi ai piedi.
  • Tieni i piedi puliti, caldi e asciutti.
  • Asciugare bene tra le dita dei piedi.
  • Indossa scarpe comode .
  • Indossa sempre calzini puliti e asciutti.
  • Non lasciare i piedi scoperti o non protetti.
  • Evitare di esporre i piedi a temperature elevate dell’acqua.
  • Evita di fumare.
  • Usa una crema idratante per mantenere la pelle morbida.
  • Cammina regolarmente per migliorare la circolazione.
  • Controlla i livelli di glucosio nel sangue.
  • Visita regolarmente un podologo.

Se si verifica uno di questi sintomi, è fondamentale contattare immediatamente un professionista esperto. Un podologo sarà in grado di diagnosticare questa condizione e offrire il trattamento corretto del problema.

Condividimi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Categorie:Assistenza sociosanitaria, Complicanze varie/eventuali

Con tag:diabetico,piede,podologo

Navigazione articolo

Zepp Health pubblica il libro bianco internazionale sul sonno 2021
Rischio/1

Lo sai

Gli articoli qui pubblicati e accessibili per la lettura, conservazione previo pagamento del costo di produzione, sono dal 6 aprile 2022 acquistabili in questo shop https://diabetrendy.com/negozio/

E’ ora di cambiare aria!

Booking.com

AGD Network

Il Network

  • 100×100 Diabete il Podcast
  • AGD Bologna
  • AGD Ricerca
  • Diabeteasy channel
  • Diabetrendy e fai tendenza
  • Vivo e Godo con il Diabete

Eventi

  • Nessun evento

Cerca

Il Mio Diabete ha scelto Bluehost

Sommario post

Categorie post

Classifica Articoli

  • Perché il melograno è un super frutto per le persone con diabete
  • Diabete tipo 1: Il programma di trapianto di isole più grande del mondo celebra 20 anni di cambiamenti nella vita delle persone T1D
  • Biscotti all'avena senza zucchero
  • In concreto nella vita quotidiana di un diabetico tipo 1 insulinodipendente e insulinointraprendente
  • Insalata savoiarda

Commenti recenti

  • Roberto Lambertini su Battura di arresto per il trial Vertex nella terapia cellulare sul diabete tipo 1
  • Camillo Ricordi su Battura di arresto per il trial Vertex nella terapia cellulare sul diabete tipo 1
  • Roberto Lambertini su Diabete fai da te: al via il corso FAND-Associazione Italiana Diabetici per formare i “Diabetici Guida”
  • Francesca Sirocchi su Diabete fai da te: al via il corso FAND-Associazione Italiana Diabetici per formare i “Diabetici Guida”
  • Roberto Lambertini su A proposito della dieta del momento: il digiuno intermittente

Il Mio Diabete su FB

Il Mio Diabete su FB

Membro della Internet Defense League

Feed

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Acquista




















  • Categorie più usate:Ricerca / Terapie / Mangiare e bere / Vivo col Diabete / Complicanze varie/eventuali / Batticuore / Tecno / Microinfusore/CGM/Pancreas artificiale / Sport e movimento / Equilibrio
  • I più taggati: diabete / diabete tipo 1 / diabete tipo 2 / insulina / Ricerca / glicemia / United States / salute / Diabete di tipo 1 / ipoglicemia
Funziona grazie a WordPress | Tema: Chronicle di Pro Theme Design.
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: