“Il diabete è una malattia complessa, cerchiamo di semplificarla con il progresso scientifico nella ricerca e facendo diffondere la cultura della buona e sana informazione. Un diabetico preparato a dovere è in grado di gestire serenamente la sua vita” Peter Donovan
La decarbossilasi dell’acido glutammico umano ricombinante formulata con idrossido di alluminio può preservare il peptide C e migliorare l’HbA1c per le persone con diabete di tipo 1 che portano un genotipo specifico, secondo i risultati di una meta-analisi.
Adv
“La correlazione tra gli effetti a 15 mesi sul peptide C e l’HbA1c suggerisce che il peptide C conservato terapeuticamente nel diabete di tipo 1 di recente insorgenza potrebbe migliorare il controllo glicemico, probabilmente almeno per immunoterapie antigene-specifiche, in quanto farmaci immunomodulatori con peptide C coerente gli effetti non hanno mostrato effetti convincenti sull’HbA1c” , hanno scritto e colleghi Johnny Ludvigsson, MD, PhD , professore emerito nella divisione di pediatria, dipartimento di scienze biomediche e cliniche, presso il Crown Princess Victoria Children’s Hospital e l’Università di Linköping in Svezia. “Se questa discrepanza è dovuta all’eterogeneità della malattia che richiede approcci mirati per sottogruppi come per la decarbossilasi dell’acido glutammico nell’allume o perché l’HbA1c è influenzato da fattori complessi rimane aperto”.
Ludvigsson è professore emerito nella divisione di pediatria, dipartimento di scienze biomediche e cliniche, presso il Crown Princess Victoria Children’s Hospital e l’Università di Linköping in Svezia.
I ricercatori hanno condotto una meta-analisi di quattro studi randomizzati controllati di fase 2 e di fase 3 in cui 627 persone con diabete di tipo 1 di recente insorgenza hanno ricevuto decarbossilasi dell’acido glutammico sottocutaneo o intralinfatico (GAD65) in allume o placebo. I partecipanti sono stati classificati in base al fatto che trasportassero HLA DR3-DQ2 e se ricevessero placebo, due iniezioni o da tre a quattro iniezioni. Sono stati condotti test di tolleranza ai pasti misti per misurare il peptide C stimolato dai pasti. Le variazioni medie di HbA1c rispetto al basale sono state analizzate utilizzando un approccio ristretto basato su misure ripetute sulla massima verosimiglianza che è stato aggiustato per gli effetti fissi del peptide C al basale, del trattamento, del sottogruppo HLA DR3-DQ2, della visita, del paese, del sesso e dell’età, nonché del interazione del peptide C basale mediante visita e trattamento con il sottogruppo HLA DR3-DQ2.
I ricercatori hanno osservato un’associazione positiva tra peptide C e HbA1c per i partecipanti che ricevevano da tre a quattro dosi di GAD65. Nessuna associazione è stata trovata per coloro che hanno ricevuto due dosi. Coloro che hanno ricevuto da tre a quattro dosi hanno avuto una conservazione del 40% del peptide C e una riduzione del 2,4% di HbA1c rispetto al placebo.
Anche le associazioni tra i partecipanti con HLA DR3-DQ2 erano significative con tre o quattro dosi, ma non due dosi. Le meta-analisi di sensibilità hanno confermato i benefici del trattamento nelle persone con HLA DR3-DQ2 che hanno ricevuto tre o quattro dosi di GAD65. In un’analisi separata che ha sostituito HbA1c per gli endpoint secondari di HbA1c e dose di insulina aggiustata per la dose, sono state osservate tendenze simili.
“La conservazione del peptide C utilizzando GAD-allume è correlata agli effetti sull’HbA1c negli individui con diabete di tipo 1 di recente insorgenza portatori di HLA DR3-DQ2”, hanno scritto i ricercatori. “Questi risultati saranno valutati in uno studio di fase 3 di conferma e supporteranno l’utilizzo del peptide C come endpoint surrogato clinicamente rilevante per le terapie endogene di conservazione della produzione di insulina”.
Informativa: Ludvigsson riferisce di aver ricevuto sovvenzioni illimitate da Diamyd Medical, in precedenza membro del consiglio consultivo per Provention Bio e membro del comitato consultivo internazionale per Dompé Farmaceutici SpA. Si prega di consultare lo studio per le informazioni finanziarie rilevanti di tutti gli altri autori.
Gli articoli qui pubblicati e accessibili per la lettura, conservazione previo pagamento del costo di produzione, sono dal 6 aprile 2022 acquistabili in questo shop https://diabetrendy.com/negozio/