Default Featured Image

All’interno del post omnibus troverete: diabete medici e social media – diabete tipo 1 e terapia con statine – atlante genetico e protezione della vista in estate…


Competenza biomedica di fronte ai social media: come vengono discusse le informazioni relative al diabete che derivano dai social media negli incontri clinici?

Un interessante lavoro svolto dagli endocrinologi danesi, sempre un passo avanti e a tutti campo nella ricerca globale. nel mondo digitale di oggi, le persone con diabete di tipo 1 e 2 si rivolgono ai colleghi sui social media per scambiare informazioni e supporto. Tuttavia, si sa poco su ciò che la condivisione online delle informazioni relative al diabete implica per l’incontro clinico. Questo studio ha esaminato come le informazioni che derivano dai social media vengono discusse negli incontri clinici tra operatori sanitari (HCP) e persone con diabete (PWD).
Metodi:

I diabetologia danesi hanno condotto interviste semi-strutturate con 25 PWD di età compresa tra 22 e 76 anni (tipo 1: n= 17, tipo 2: n=8) e 19 operatori sanitari (infermieri n=9, medici n=7, dietisti n=3) . I partecipanti sono stati reclutati dall’ambiente di assistenza ambulatoriale per il diabete in Danimarca. Due ricercatori hanno sviluppato indipendentemente una struttura di codifica tematica che è stata confrontata, rivista e quindi applicata per analizzare ogni intervista. Successivamente, sono stati identificati temi generali nell’intero set di dati.

Risultati: il primo tema suggerisce che gli operatori sanitari tendono ad avere un “punto cieco” nei confronti delle informazioni che derivano dai social media: la maggior parte degli operatori sanitari non ha chiesto se le persone con disabilità recuperano informazioni dai social media e la maggior parte delle persone con disabilità presenta informazioni a cui si accede sui social media senza nominare il proprio fonte. Il secondo tema riflette che i dialoghi clinici sulle informazioni online si basano su relazioni di fiducia: le persone con disabilità trovano prezioso lo scambio tra pari online e chiedono agli operatori sanitari di riconoscerlo. Tuttavia, PWD muove online una grande quantità di informazioni e consigli terapeutici e, sebbene PWD possa cercare di discutere le proprie informazioni negli incontri clinici, l’avvio di questi dialoghi è sensibile alle reazioni degli operatori sanitari.

I risultati suggeriscono che gli operatori sanitari dovrebbero incoraggiare dialoghi curiosi su come la PWD recupera le informazioni relative al diabete. Ciò consente agli operatori sanitari di apprendere ciò che le persone affette da disabilità ottengono online dai colleghi e agli operatori sanitari di essere in grado di offrire la loro esperienza per supportare le persone con disabilità che stanno navigando in grandi flussi di informazioni e consigli online.


Non estate accecati

Sempre sensibili alla luce e alle temperature, gli occhi possono andare incontro a fastidi e problematiche durante la stagione più calda dell’anno. I consigli del Dott. Franco Spedale, Direttore dell’Unità Operativa a funzione Dipartimentale dell’Oculistica dell’Ospedale di Chiari ASST Franciacorta, per evitarli e porvi rimedio.

Tutti quanti aspettano l’arrivo della bella stagione, che porta relax e serenità, soprattutto grazie alle vacanze, ma il sole e le alte temperature possono rappresentare un problema per il nostro corpo: scottature e cali di pressione sono infatti sempre dietro l’angolo. La cura di sé passa però anche per il benessere dell’occhio, un organo complesso e delicato, che in estate può risentire della luce intesa come anche di altri fattori. È infatti questa la stagione in cui determinate problematiche dell’occhio subiscono un’impennata, che possono portare anche a conseguenze più serie.

Se alcuni fastidi e problematiche sono momentanee e facilmente curabili, come il bruciore causato dall’acqua di mare e dal cloro, o l’arrossamento dovuto al sole, ce ne sono invece altri che si manifestano sul lungo tempo e in modo persistente, come ad esempio la cataratta, particolarmente diffusa fra la popolazione anziana, ma che può presentarsi anche in età giovanile a causa di un’eccessiva esposizione della retina ai raggi UV senza la protezione di occhiali da sole certificati.

I raggi UV sono infatti il principale fattore di rischio da evitare in estate, e questo perché oltre a fastidi lievi e brevi, possono anche portare a gravi patologie. Una di queste è per esempio il melanoma oculare, una patologia poco conosciuta che, se non diagnosticata per tempo, è capace di mettere a repentaglio la capacità visiva del paziente. Facciamo il punto della situazione con il Dott. Franco Spedale, Direttore dell’Unità Operativa a funzione Dipartimentale dell’Oculistica dell’Ospedale di Chiari ASST Franciacorta:

“Con l’estate inevitabilmente arrivano i messaggi sull’abbronzatura perfetta. Certamente il colorito fornito dal sole da un aspetto più fascinoso. Ma è tutto positivo? Il sole è certamente una fonte energetica che consente l’attivazione di molti processi cellulari, ma un abuso, come in tutto diventa dannoso! I raggi UVB sono infatti responsabili di numerose malattie della pelle e delle mucose. E gli occhi sono coinvolti. Infatti i tumori della regione orbitaria tra quelli congiuntivali e delle palpebre sono circa tra il 5 ed il 10%* di quelli cutanei. I più frequenti sono i carcinomi ma anche i melanomi hanno una buona percentuale. Più frequenti nelle donne sono spesso sottovalutati e diagnosticati tardivamente perché celati dal trucco. In alcuni casi possono essere pericolosi per la vita è sono in aumento del 40% negli ultimi anni a seguito di esposizioni non corrette alle radiazioni solari e all’utilizzo non adeguato di sistemi protettivi. È quindi importante stando al sole proteggersi sempre con diversi mezzi”

Quali sono gli altri fattori di rischio per l’occhio in estate? due sono messi in evidenza di cui risentiamo tutti:

  • L’effetto dell’acqua salata

Di solito si è più portati a pensare che possano essere i minuscoli granelli di sabbia a darci fastidio, ma un importante fattore di rischio che viene sottovalutato è quello rappresentato dall’acqua salata del mare. Questa di base non è un problema per gli occhi, in quanto molti prodotti per la loro protezione sono derivata dall’acqua salata, ma la continua e prolungata esposizione a cui siamo sottoposti durante i bagni in mare può danneggiare la mucosa oculare o portare fastidiose e pericolose infezioni dell’occhio. Soprattutto per chi indossa lenti a contatto, è fondamentale prestare ancora più attenzione, cambiarle regolarmente e pulirle correttamente, anche se la principale raccomandazione rimane evitare di entrare in mare indossandole.

  • Cloro, un fastidioso e silente nemico

Anche fare il bagno in piscina non lascia i nostri occhi immuni da rischi. Il cloro è una potente sostanza disinfettante, necessaria per mantenere l’acqua pulita e sicura, ma esporre direttamente l’occhio al cloro può portare a gravi problematiche dell’occhio. Fra i sintomi più comuni indotti dal cloro troviamo arrossamento, fotofobia, prurito e bruciore, mentre fra le patologie troviamo congiuntivite e cheratite, tutte malattie che si manifestano quando il film lacrimale è alternato dal cloro.

Per evitare queste problematiche bastano piccole accortezze: indossare gli occhiali, evitare di aprire gli occhi quando si è sott’acqua, non indossare lenti a contatto che possono infettarsi.

  • JORDAN B. SLUTSKY, MD,* AND EVAN C. JONES, MD, MPH† – Periocular Cutaneous Malignancies: A Review of the Literature, April 2012

 


Una grande passo avanti per la scienza: il più grande atlante genetico per la “svolta” del pesce zebra per la ricerca biomedica

I ricercatori medici e di scienze della vita trarranno vantaggio dall’atlante più completo finora dei dati genetici sul pesce zebra, suggerisce una ricerca pubblicata oggi su Nature Genetics.

L’atlante aiuterà i ricercatori a studiare meglio le condizioni di vari tipi di cancro (ad es. cancro della pelle), malattie cardiache e neurodegenerazione. Potrebbe aiutare più ricercatori a sostituire i modelli di mammiferi nei loro studi.

Il consorzio DANIO-CODE, un team nazionale di 27 laboratori, ha lavorato insieme per catalogare set di dati ad accesso aperto pubblicati compensati con dati di nuova produzione. Lo sforzo ha portato a 140.000 regioni di DNA coinvolte nella regolazione dell’espressione genica nel pesce zebra.

Lo studio che esamina il pesce zebra, il secondo modello animale più utilizzato per la ricerca medica e delle scienze della vita, attinge a 1.802 campioni con milioni di punti dati ciascuno e fornisce il quadro più ampio delle regioni del DNA candidate per l’allevamento transgenico e la ricerca genetica sullo sviluppo e le malattie.

Apparendo su Nature Genetics oggi (lunedì 4 luglio), l’articolo descrive in dettaglio gli elementi del DNA coinvolti in diverse fasi embrionali di sviluppo e miglioramenti alla comprensione dell’equivalenza genetica tra pesce zebra e topi.

Ferenc Mueller, professore di genetica dello sviluppo presso l’Università di Birmingham che ha guidato il consorzio di questo studio, ha dichiarato:

“La catalogazione delle informazioni genetiche per il pesce zebra è una svolta significativa che potrebbe essere alla base di alcuni degli sviluppi più interessanti della medicina e delle scienze della vita negli anni a venire.

“Il professor Boris Lenhard dell’Imperial College London e il professor Carsten Daub del Karolinska Institutet sono stati determinanti nel coordinare oltre 50 ricercatori in tutto il mondo. L’atlante/mappa risultante è una testimonianza di come un’iniziativa dal basso verso l’alto per la collaborazione transfrontaliera può ottenere un impatto a beneficio della nostra comunità di ricerca. Il catalogo creato dal consorzio DANIO-CODE è ad accesso aperto per garantire che i ricercatori possano utilizzare le informazioni genetiche per i loro studi futuri.

“Gli Zebrafish sono un modello incredibilmente vantaggioso per i ricercatori. Sono candidati ideali per lo studio di varie malattie e disturbi perché crescono in modo trasparente come embrioni e hanno proprietà rigenerative insolite. Queste proprietà hanno già fornito ai ricercatori informazioni sulla condizione umana.

“Ora, con il nostro nuovo catalogo, ci avviciniamo di un passo all’avere una mappa completamente realizzata dalla quale sovrapporre il genoma umano. Questo tipo di attività consentirà ai ricercatori di tutto il mondo di perseguire al ritmo nuovi trattamenti, farmaci e una migliore comprensione delle malattie umane e animali”.

Carsten Daub, Professore Associato e Group Leader, Dipartimento di Bioscienze e Nutrizione (KI) e Laboratorio di Scienze per la Vita presso il Karolinska Institutet, che ha guidato l’integrazione dei dati, ha dichiarato:

“Questo ampio studio consolida tutti i singoli set di dati in un quadro che consente ai ricercatori di tutto il mondo di affrontare questioni che non potrebbero essere affrontate dai singoli studi”.


Statine nel diabete di tipo 1

L’abbassamento del colesterolo LDL per ridurre il rischio cardiovascolare è fortemente raccomandato per le persone con diabete di tipo 1. Un nuovo punteggio di rischio per guidare la prescrizione di statine è stato oggetto di discussione durante le recenti sessioni scientifiche dell’American Diabetes Association (ADA). Lo riferisce la dottoressa Susan Aldridge.

Il rischio cardiovascolare è da due a cinque volte superiore nelle persone con diabete di tipo 1 rispetto alla popolazione generale. “Evidenze recenti mostrano ricoveri e decessi sostanzialmente più elevati per malattie cardiovascolari nelle persone con diabete di tipo 1 rispetto a persone della stessa età e sesso, ma senza tipo 1”, afferma Naveed Sattar, professore di medicina metabolica all’Università di Glasgow . “Oltre ai soliti fattori di rischio, c’è qualcosa nel tipo 1 che accelera il rischio cardiovascolare, ed è principalmente l’iperglicemia”.

Dato che l’età media di insorgenza del tipo 1 è 14 anni, quando raggiungono i 50 anni la maggior parte delle persone avrà avuto da tre a quattro decenni di esposizione all’iperglicemia – ed è lo zucchero che accelera i processi che portano all’aterosclerosi, attraverso un basso livello modificato di lipoproteine ??a densità (LDL). “LDL è il principale agente eziologico nell’aterosclerosi e il bersaglio terapeutico primario. Non devi dimenticarlo”, afferma Naveed.  

Prescrizione di statine

Ci sono dati che mostrano che ogni riduzione di 1 mmol/l di LDL porta a una riduzione di circa il 21% degli eventi vascolari maggiori

Una riduzione di 1 mmol/l di LDL porta a una riduzione di circa il 21% degli eventi vascolari maggiori sia nel tipo 1 che nel tipo 2. “È chiaro”, afferma Naveed. “Le statine funzionano nel diabete di tipo 1″. Ma come decidere a chi regalarli e quando? Nel 2014, Naveed è stata coinvolta nello sviluppo di un algoritmo basato su regole che affermava che tutte le persone con tipo 1 di età pari o superiore a 50 anni avrebbero dovuto assumere statine. Per i più giovani, le statine potrebbero essere ritenute necessarie, a seconda della durata del diabete, della presenza di complicanze, della pressione alta e così via. “Penso che alcune di queste regole abbiano un senso, ma alcune stanno solo ipotizzando quale sarebbe il rischio futuro. Quindi, non sarebbe meglio se avessimo invece un punteggio di rischio?” chiede Naveed.

È stato coinvolto in una recente collaborazione svedese-scozzese che copre più di 7700 eventi cardiovascolari, che è 10 volte superiore a qualsiasi altra ricerca sul punteggio di rischio nel diabete di tipo 1. Ha esortato i delegati a dare un’occhiata ai dettagli nel documento di Diabetologia (vedi riferimento sotto) e considerare di provare il punteggio di rischio con i loro pazienti. Il punteggio di rischio, sviluppato in Scozia e validato in Svezia, includeva età, durata del diabete, fumo, deprivazione sociale, fibrillazione atriale, dislipidemia trattata, ipertensione trattata, indice di massa corporea (BMI), altezza, HbA1c (sia attuale che negli ultimi cinque anni), ipertensione e albuminuria. 

Naveed ha condiviso alcuni frammenti delle loro scoperte. Gli uomini con tipo 1 hanno 2,5 volte il rischio di malattie cardiovascolari rispetto alle donne; la microalbuminuria aumenta il rischio 1,4 volte e la macroalbuminuria 2,5 volte. La retinopatia non riferibile aumenta il rischio 1,1 volte e la retinopatia riferibile 1,5 volte, il fumo 1,4 volte e la fibrillazione atriale 1,8 volte.

“Le persone con diabete di tipo 1 muoiono raramente di malattie cardiovascolari al di sotto dei 40 anni, ma il rischio aumenta notevolmente in seguito a causa della prolungata esposizione alla glicemia. Entro i 50 anni, un quinto ha malattie cardiovascolari e verso la metà degli anni ’60 è la metà, quindi si tratta di un aumento più rapido rispetto alla popolazione generale”, afferma Naveed. “Forse tutti gli over 55 dovrebbero assumere statine, indipendentemente dai fattori di rischio”.

Suggerisce di utilizzare i punteggi di rischio per i giovani. “Ricalibrare per il proprio paese. Penso che questo sia il modo di farlo. Serve un po’ di collaborazione internazionale”.

L’aterosclerosi aumenta nel tempo e le riduzioni più piccole delle LDL più a lungo sono migliori di quelle più grandi per un tempo più breve. Ciò significa iniziare una statina a 40, anziché a 60. Tuttavia, alcune persone non vorranno iniziare a prendere una compressa così presto nella vita, quindi questo deve essere discusso.  

Altre opzioni

La vera intolleranza alle statine è molto meno comune di quanto suggeriscano i media, ma se qualcuno si lamenta di effetti collaterali, prova a interrompere e iniziare la statina. Se ci sono ancora effetti collaterali, prova una dose più bassa o una statina alternativa. Puoi anche provare la rosuvastatina a basso dosaggio due o tre volte a settimana e aumentarla gradualmente in modo che acquisiscano sicurezza. “Questo spesso funziona in molti dei nostri pazienti”, afferma Naveed. 
Poi c’è l’ezetimibe, un farmaco non statinico che impedisce il riassorbimento del colesterolo nell’intestino. “I risultati dello studio IMPROVE-IT suggeriscono che i benefici nelle persone con diabete sono migliori rispetto a quelli senza, sebbene non abbiano separato il tipo 1 e il tipo 2. Abbassa l’LDL e riduce il rischio”,

“LDL è un importante fattore di rischio modificabile per le malattie cardiovascolari nel diabete di tipo 1”, conclude Naveed. “Se non lo affronti, stai facendo un’ingiustizia ai tuoi pazienti”.

Lo strumento di rischio può essere trovato su: https://diabepi.shinyapps.io/cvdrisk/

Riferimento
McGurnaghan S, McKeigue P, Read S, Franzen S, Svensson AM, Colombo M, Livingstone S, Farran B, Caparrotta TM, Blackbourn LAK, Mellor J, Thoma I, Sattar N, Wild SH, Gudbjorndottir S, Colhoun HM, Swedish National Diabetes Register e Scottish Diabetes Research Network Epidemiology Group. Sviluppo e validazione di un modello di previsione del rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 1 . Diabetologia. 2021. 64(9) settembre 2001-2011.
DOI: 10.1007/s00125-021-05478-4. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34106282/#article-details