Punti chiave:
- La US Preventive Services Task Force ha affermato che non c’erano prove sufficienti per valutare i potenziali benefici e danni dello screening per il prediabete e il diabete di tipo 2 nei bambini e negli adolescenti asintomatici di età inferiore ai 18 anni.
- L’incidenza del diabete di tipo 2 è aumentata tra i giovani negli Stati Uniti, con casi in aumento da 9 per 100.000 nel 2002 al 2003 a 13,8 per 100.000 nel 2014 al 2015
- La US Preventive Services Task Force ha pubblicato una raccomandazione finale su JAMA , affermando che non ci sono prove sufficienti per valutare i benefici e i danni dello screening del prediabete e del diabete di tipo 2 in bambini e adolescenti asintomatici.
La dichiarazione di raccomandazione si basava su una revisione di otto pubblicazioni che riportavano tre studi clinici randomizzati, composti da 856 partecipanti di età compresa tra 10 e 17 anni (età mediana, 14 anni).
L’USPSTF ha concluso che gli studi non hanno fornito prove sufficienti sull’effetto dello screening, nonché sulla diagnosi precoce e sul trattamento del diabete di tipo 2 in questa popolazione.
Inoltre, gli unici studi ammissibili che valutano gli interventi per i giovani con prediabete o diabete di recente diagnosi “hanno riportato pochi esiti per la salute e non hanno riscontrato differenze tra i gruppi”, Daniel E. Jonas, MD, MPH , professore di medicina clinica nel dipartimento di medicina interna presso l’Ohio State University e colleghi hanno scritto nel rapporto sulle prove.
La raccomandazione finale è in linea con la bozza di raccomandazione dell’USPSTF che è stata pubblicata lo scorso dicembre. Per anni, la task force ha formulato raccomandazioni sullo screening per il prediabete e il diabete di tipo 2 negli adulti , ma questa è stata la prima volta che l’USPSTF ha formulato una raccomandazione sullo screening del prediabete e del diabete di tipo 2 negli adolescenti e nei bambini.
Citando i dati del CDC, l’USPSTF ha riferito che 210.000 bambini e adolescenti di età inferiore ai 20 anni negli Stati Uniti avevano il diabete nel 2018. Tra questi, 23.000 avevano il diabete di tipo 2. L’incidenza del diabete di tipo 2 è aumentata tra i giovani, passando da 9 casi ogni 100.000 bambini e adolescenti nel 2002-2003 a 13,8 casi ogni 100.000 bambini e adolescenti nel 2014-2015.
La task force ha osservato che la ricerca futura in quest’area dovrebbe esaminare i risultati dello screening sui giovani che riflettono la prevalenza del diabete negli Stati Uniti, in particolare all’interno dei gruppi sottorappresentati, ed esaminare i risultati dello screening sui giovani considerati a più alto rischio.
In un editoriale correlato, Elvira Isganaitis , MD, MPH , assistente professore di pediatria alla Harvard Medical School, e Lori Laffel , MD, MPH , professore di pediatria alla Harvard Medical School, hanno riconosciuto la gravità che presenta il rischio di diabete di tipo 2 , citando l’evidenza “crescente” della sua associazione con una maggiore morbilità e mortalità prematura.
Gli autori hanno anche scritto che il rapporto sulle prove dell’USPSTF evidenzia “importanti lacune nella letteratura”, sottolineando al contempo la necessità di ulteriori ricerche sui giovani a rischio di prediabete e diabete.
“I pediatri e i medici di base possono continuare a sottolineare l’importanza di stili di vita sani per i bambini e le loro famiglie, mantenere un approccio vigile per rilevare i sintomi clinici dell’iperglicemia e continuare a seguire le raccomandazioni di screening basate sul rischio per il diabete di tipo 2 nei giovani in sovrappeso o obesi con almeno 1 fattore di rischio aggiuntivo”, hanno scritto.