La salute non è un privilegio, è un diritto. A cento anni dalla scoperta dell’insulina occorre non solo mettere tutto l’impegno possibile per sostenere la ricerca volta a trovare la cura per il diabete tipo 1, ma contestualmente lanciare una partnership globale per combattere il diabete di tipo 1 e altre gravi malattie non trasmissibili tra i bambini e i giovani adulti più poveri del mondo.
Ogni anno, più di 30.000 dei bambini, adolescenti e giovani adulti più poveri del mondo muoiono di sole tre gravi malattie croniche non trasmissibili: cardiopatia reumatica, diabete di tipo 1 e anemia falciforme. Oltre il 90% di questi decessi sono evitabili.
Oggi, la NCDI Poverty Network, UNICEF, The Helmsley Charitable Trust, WHO-AFRO e altri partner hanno introdotto un’iniziativa globale per affrontare questo problema aumentando rapidamente l’implementazione di PEN-Plus , una strategia comprovata per portare assistenza alle persone con malattie non trasmissibili gravi nelle aree povere e rurali dei paesi a basso reddito.
Sosteniamo questo lavoro salvavita!