Potrebbe valere la pena dare la priorità a questi farmaci per la ricerca futura di riutilizzo, affermano i ricercatori
L’uso di una vecchia classe di farmaci per il diabete di tipo 2 chiamati glitazoni, noti anche come tiazolidinedioni o TZD in breve, è collegato a una riduzione del 22% del rischio di demenza, rivela uno studio a lungo termine pubblicato sulla rivista ad accesso aperto BMJ Open Diabetes Research & Care .
Questi farmaci possono prevenire efficacemente la demenza nei pazienti ad alto rischio con diabete di tipo 2 lieve o moderato e ora potrebbe valere la pena dare la priorità a futuri studi clinici per vedere se possono essere riproposti, suggeriscono i ricercatori.
Poiché il diabete di tipo 2 e la demenza condividono alcuni degli stessi schemi fisiologici, i ricercatori hanno iniziato a esaminare se i farmaci per il diabete potrebbero anche aiutare a prevenire o curare la demenza. Ma fino ad oggi, i risultati sono stati incoerenti.
Per fare ulteriore luce su questo, i ricercatori hanno confrontato il rischio di demenza nelle persone anziane con diabete di tipo 2 e trattate con una sulfonilurea o un tiazolidinedione (TZD) con quelle trattate con la sola metformina.
Hanno attinto alle cartelle cliniche elettroniche di 559.106 persone con diagnosi di diabete di tipo 2 dal sistema sanitario nazionale Veteran Affairs (VA), nel periodo da gennaio 2000 a dicembre 2019.
Sono stati inclusi solo i pazienti più anziani (di età minima 60 anni) ea cui era stata somministrata una prima prescrizione di metformina, o una sulfonilurea (tolbutamide, glimepiride, glipizide o gliburide) o un TZD (rosiglitazone o pioglitazone) tra gennaio 2001 e dicembre 2017 (559.106) nello studio. La loro salute è stata monitorata per una media di quasi 8 anni.
Dopo almeno 1 anno di trattamento farmacologico, l’uso di un TZD da solo era associato a un rischio inferiore del 22% di demenza da qualsiasi causa, rispetto all’uso della sola metformina.
In particolare, era associato a un rischio inferiore dell’11% di malattia di Alzheimer e del 57% in meno di demenza vascolare. Dato che le malattie vascolari aumentano il rischio di Alzheimer, i TZD possono anche aiutare a ridurre la demenza e il morbo di Alzheimer in parte attraverso i loro effetti favorevoli sul sistema vascolare, affermano i ricercatori.
Mentre il rischio di demenza per qualsiasi causa era inferiore dell’11% per l’uso combinato di metformina e TZD, era del 12% più alto per l’uso di un farmaco sulfonilurea da solo, spingendo i ricercatori a suggerire che l’integrazione di una sulfonilurea con metformina o un TZD può parzialmente compensare questi effetti.
Un’ulteriore analisi approfondita ha indicato che i minori di 75 anni hanno beneficiato maggiormente di un TZD rispetto ai pazienti più anziani, sottolineando l’importanza della prevenzione precoce per la demenza, osservano i ricercatori. E questi farmaci sembravano anche essere più protettivi nei pazienti in sovrappeso o obesi.
Questo è uno studio osservazionale, quindi non è possibile trarre conclusioni definitive su causa ed effetto. E i ricercatori riconoscono che alcune informazioni potenzialmente influenti non erano disponibili, inclusa la funzione renale e fattori genetici, e che i partecipanti allo studio erano prevalentemente maschi e bianchi.
Ma suggeriscono che gli studi futuri per riproporre i farmaci per il diabete per la prevenzione della demenza potrebbero prendere in considerazione la possibilità di dare la priorità ai TZD, sulla base dei loro risultati.
E concludono: “Questi risultati possono aiutare a informare la selezione dei farmaci per i pazienti [più anziani] con [diabete di tipo 2] ad alto rischio di demenza”.