Benessere

Quanto tempo vivranno gli anziani dipende da 17 fattori spesso sorprendenti

Un nuovo modello per prevedere l’aspettativa di vita delle persone anziane si basa meno sulle loro diagnosi specifiche di malattia e più su fattori come la capacità di fare la spesa, la quantità di alcune piccole particelle di colesterolo che circolano nel sangue e se non hanno mai fumato o solo occasionalmente .

I risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health forniscono un modo per prevedere se è probabile che una persona di età superiore ai 70 anni vivrà due, cinque o 10 anni. I marker possono essere ottenuti durante una visita medica, quindi potrebbero essere un’utile guida per l’assistenza clinica.

“Questo studio è stato progettato per determinare le cause prossimali della longevità , i fattori che fanno presagire se è probabile che qualcuno vivrà altri due o 10 anni”, ha affermato Virginia Byers Kraus, MD, Ph.D., professore nei dipartimenti di medicina , Patologia e Chirurgia Ortopedica presso la Duke University School of Medicine e autore principale dello studio apparso online sulla rivista eBioMedicine .

“Applicate correttamente, queste misure potrebbero aiutare a determinare i benefici e gli oneri dei test di screening e del trattamento per le persone anziane”, ha affermato Kraus.

Kraus e colleghi hanno avviato la loro indagine al momento opportuno, essendo stati indirizzati a un deposito di 1.500 campioni di sangue da uno studio longitudinale degli anni ’80 che ha arruolato persone anziane.

I campioni depositati erano stati prelevati nel 1992 quando i partecipanti avevano almeno 71 anni e poi conservati presso il NIH. Dovevano essere distrutti, ma i ricercatori sono arrivati ??in tempo per trasferirli a Duke per l’analisi.

I campioni di sangue avevano l’ulteriore caratteristica fortuita di essere prelevati in un momento che precedeva l’uso diffuso di farmaci come le statine, che avrebbero potuto falsare i risultati. Ancora buona fortuna : i partecipanti allo studio erano stati seguiti per diversi anni e avevano compilato questionari sulle loro storie e abitudini di salute.

Sfruttando tutte le caratteristiche dello studio precedente, i ricercatori sono stati in grado di applicare gli attuali sofisticati strumenti analitici. Guidati da Constantin Aliferis e Sisi Ma dell’Università del Minnesota, i ricercatori sono stati in grado di approfondire i fattori di salute per identificare un insieme fondamentale di 17 variabili predittive che hanno un impatto causale sulla longevità.

L’analisi ha rilevato che un fattore principale associato alla longevità in ciascuno dei parametri di riferimento dello studio, due, cinque e 10 anni dopo il prelievo di sangue ai partecipanti, era la funzione fisica, definita come la capacità di andare a fare la spesa o eseguire le pulizie domestiche lavoretti. Sorprendentemente, avere il cancro o malattie cardiache non era tra i principali predittori.

Per le persone anziane che vivevano due anni dopo il prelievo di sangue, il fattore principale associato alla longevità era l’abbondanza di colesterolo HDL (lipoproteine ??ad alta densità) e non solo i lipidi HDL, ma volumi elevati di particelle HDL molto piccole .

“Questo è stato particolarmente sorprendente”, ha detto Kraus. “Ipotizziamo che queste particelle HDL molto piccole abbiano le dimensioni migliori per scavenging ed eliminare l’endotossina, una potente molecola che causa l’infiammazione dai microbi intestinali, dalla circolazione [VBKMP1]. La piccola particella potrebbe anche essere in grado di entrare meglio nel angoli e fessure delle cellule per rimuovere il colesterolo cattivo, quindi averne di più potrebbe fornire questo beneficio protettivo”.

A cinque anni oltre il prelievo di sangue originale , il solo fatto di essere di età più giovane era predittivo di longevità, insieme alla funzione cognitiva. E tra i sopravvissuti più lunghi, quelli che vivono 10 anni, il miglior predittore era la storia del fumo di una persona, con i non fumatori che se la cavavano meglio.

“Queste misure chiariscono e arricchiscono la nostra comprensione dei meccanismi alla base della longevità e potrebbero indicare test appropriati e potenziali interventi”, ha affermato Kraus.

Ha affermato che la fase successiva della ricerca consiste nell’utilizzare strumenti analitici aggiuntivi per migliorare la predittività e identificare potenziali bersagli per le terapie.


Ulteriori informazioni: Virginia Byers Kraus et al, Analisi causale identifica le piccole particelle di HDL e l’attività fisica come determinanti chiave della longevità degli anziani, eBioMedicine (2022). DOI: 10.1016/j.ebiom.2022.104292

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: