Reni

Uno studio rileva che lo screening renale personalizzato per i diabetici di tipo 1 riduce i costi e rileva la malattia prima

L’adozione di un approccio personalizzato allo screening delle malattie renali per le persone con diabete di tipo 1 (T1D) può ridurre il tempo in cui la malattia renale cronica (CKD) non viene rilevata, secondo una nuova analisi eseguita dal gruppo di studio Epidemiology of Diabetes Interventions and Complications, che è finanziato dal National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK), parte del National Institutes of Health.

La scoperta, pubblicata su Diabetes Care(il, fornisce la base per il primo modello di screening renale basato sull’evidenza per le persone con T1D.

Le attuali raccomandazioni sullo screening della CKD includono il test annuale del tasso di escrezione urinaria di albumina (AER) per chiunque abbia avuto T1D per almeno cinque anni. L’albumina è una proteina presente nel sangue e avere troppa albumina nelle urine è un segno di malattia renale. I nuovi risultati suggeriscono che lo screening AER potrebbe essere personalizzato per ottimizzare la frequenza dei test e la diagnosi precoce di CKD. In particolare, le persone con T1D che sono a basso rischio di sviluppare CKD potrebbero essere testate per l’AER meno frequentemente per ridurre oneri e costi, e quelle ad alto rischio per CKD potrebbero essere testate più frequentemente per facilitare il rilevamento precoce della CKD.

Le persone con T1D hanno un rischio stimato del 50% di sviluppare CKD nel corso della loro vita. L’insufficienza renale cronica può evolvere in insufficienza renale, richiedendo la dialisi o un trapianto di rene. Utilizzando più di 30 anni di dati dei partecipanti di AER e HbA1c (una misura integrata della glicemia) da 1.334 partecipanti al Diabetes Control and Complications Trial (DCCT) finanziato dal NIDDK e al follow-up osservazionale Epidemiology of Diabetes Interventions and Complications (EDIC ), il gruppo di studio ha identificato tre livelli di rischio di insufficienza renale cronica associati a una successiva diagnosi di insufficienza renale cronica. Hanno quindi sviluppato un modello per stimare gli intervalli di screening ottimali per le persone con T1D per rilevare la CKD nelle sue prime fasi.

Secondo i risultati del modello:

  • Le persone con AER di 21-30 mg ogni 24 ore e una HbA1c di almeno il 9% sono ad alto rischio di sviluppare CKD e potrebbero essere sottoposte a screening per l’albumina urinaria ogni sei mesi. Questa frequenza di screening potrebbe ridurre il tempo con malattia renale non rilevata in modo che gli interventi appropriati possano essere istituiti il ??prima possibile.
  • Quelli con AER ? 10 mg ogni 24 ore e un HbA1c ? 8% sono a minor rischio di sviluppare CKD e potrebbero essere sottoposti a screening ogni due anni. Questa modifica riduce il carico del paziente e potenzialmente fa risparmiare milioni di dollari rispetto allo screening annuale.
  • Tutti gli altri con T1D ? 5 anni potrebbero continuare a essere sottoposti a screening ogni anno.

Il DCCT, che si è svolto dal 1983 al 1993, ha rilevato che, per le persone con T1D, mantenere i livelli di glucosio nel sangue vicino alla norma riduceva notevolmente le possibilità di sviluppare malattie degli occhi, dei reni e dei nervi. Il suo studio di follow-up, EDIC, è iniziato nel 1994 per esplorare come il diabete influenzi il corpo nel tempo e i benefici a lungo termine di un controllo precoce e intensivo della glicemia nello sviluppo di complicanze successive del diabete.

Ellen Leschek, MD, Direttore del programma, Divisione di diabete, endocrinologia e malattie metaboliche, Istituto nazionale di diabete e malattie dell’apparato digerente e renale

“Frequenza ottimale dello screening dell’albumina urinaria nel diabete di tipo 1” appare il 2 novembre in Diabetes Care.

Il NIDDK, un componente del NIH, conduce e sostiene la ricerca sul diabete e altre malattie endocrine e metaboliche; malattie digestive, nutrizione e obesità; e malattie renali, urologiche ed ematologiche. Coprendo l’intero spettro della medicina e affliggendo persone di tutte le età e gruppi etnici, queste malattie comprendono alcune delle condizioni più comuni, gravi e invalidanti che colpiscono gli americani. Per ulteriori informazioni sul NIDDK e sui suoi programmi, vedere www.niddk.nih.gov.

Informazioni sul National Institutes of Health (NIH): NIH, l’agenzia di ricerca medica della nazione, comprende 27 istituti e centri ed è un componente del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti. NIH è la principale agenzia federale che conduce e supporta la ricerca medica di base, clinica e traslazionale e sta studiando le cause, i trattamenti e le cure per le malattie comuni e rare. Per ulteriori informazioni su NIH e sui suoi programmi, visitare www.nih.gov .

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: