I giovani adulti che soffrono di insicurezza alimentare possono essere inclini a abbuffarsi nei momenti in cui il cibo è disponibile, secondo un nuovo studio della School of Public Health (SPH) dell’Università del Minnesota.
I ricercatori dell’SPH hanno trovato supporto per l’ipotesi del ciclo “festa o carestia” nelle famiglie con insicurezza alimentare. I risultati del loro studio sono coerenti con l’idea che i livelli fluttuanti di disponibilità di cibo durante il mese possono portare le persone a limitare l’ assunzione di cibo per necessità quando il cibo è scarso, e quindi compensare mangiando troppo quando il cibo è più abbondante. Il binge eating è un comportamento legato a una serie di conseguenze negative per la salute fisica e mentale, tra cui il diabete di tipo 2 e la depressione.
Lo studio, co-autore di Vivienne Hazzard, una associata post-dottorato in SPH, e pubblicato su Appetite , ha intervistato 75 giovani adulti che vivono in famiglie con insicurezza alimentare diverse volte al giorno per un periodo di due settimane per indagare come i livelli momentanei di cibo sicurezza correlata ai sintomi di abbuffate nel corso della giornata. I ricercatori hanno trovato:
- Significativamente più sintomi di abbuffate si sono verificati nelle ore successive a casi di maggiore sicurezza alimentare tra i giovani adulti.
- Questo collegamento esisteva solo per i giovani adulti che utilizzavano programmi di assistenza alimentare, non per coloro che non avevano segnalato di aver utilizzato l’assistenza alimentare.
I ricercatori suggeriscono di ripensare i tempi di distribuzione dei benefici nei programmi di assistenza alimentare. Hazzard ha osservato che il modo in cui i programmi di assistenza alimentare sono attualmente strutturati potrebbe inavvertitamente esacerbare il ciclo “festa o carestia”.
“I politici dovrebbero considerare come potrebbero fornire un accesso più stabile e coerente a cibo adeguato”, ha affermato Hazzard. “Sebbene programmi come il Supplemental Nutrition Assistance Program (SNAP) e Women, Infants and Children (WIC) siano fondamentali per migliorare la sicurezza alimentare negli Stati Uniti, alcuni hanno chiesto una ristrutturazione dei loro programmi di distribuzione dei benefici. Attualmente, questi programmi distribuiscono benefici solo una volta al mese. Il nostro studio si aggiunge a un numero crescente di prove che suggeriscono che potrebbe essere giustificata una distribuzione più frequente dei benefici”.
Ulteriori ricerche in quest’area dovrebbero verificare se intervenire per promuovere un accesso più stabile al cibo può interrompere quel ciclo e ridurre le abbuffate .
Ulteriori informazioni: Vivienne M. Hazzard et al, L’abbondanza relativa di cibo predice maggiori sintomi di abbuffate nelle ore successive tra i giovani adulti che soffrono di insicurezza alimentare: supporto per l’ipotesi del ciclo “festa o carestia” da uno studio di valutazione ecologica momentanea, Appetite ( 2022). DOI: 10.1016/j.appet.2022.106316