Terapie Vista e dintorni

Farmaco doppio effetto

I farmaci per il colesterolo e il diabete possono ridurre il rischio di malattie degenerative dell’occhio dovute all’invecchiamento

Uso legato a una minore prevalenza di degenerazione maculare legata all’età nelle popolazioni europee

L’uso regolare di farmaci per abbassare il colesterolo e controllare il diabete di tipo 2 può ridurre il rischio della malattia degenerativa dell’occhio associata all’invecchiamento, nota come AMD, trova un’analisi dei dati aggregati delle prove disponibili, pubblicata online sul British Journal of Ophthalmology.

Questi farmaci comuni sono legati a una minore prevalenza di AMD (degenerazione maculare legata all’età) nelle popolazioni europee, mostrano i risultati.

L’AMD è la principale causa di grave disabilità visiva tra le persone anziane nei paesi ad alto reddito. Nella sola Europa, 67 milioni di persone attualmente hanno la condizione, con nuovi casi destinati a crescere nei prossimi decenni con l’invecchiamento della popolazione.

AMD influisce sulla visione centrale e sulla capacità di vedere i minimi dettagli. Si ritiene che vari fattori genetici e ambientali associati all’invecchiamento scatenino l’AMD, ma non è ancora chiaro il modo migliore per prevenirla o rallentarne la progressione.

Una ricerca pubblicata in precedenza suggerisce che i farmaci per abbassare il colesterolo, controllare il diabete e smorzare l’infiammazione possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare AMD, ma questi risultati erano in parte contraddittori e si basavano su un piccolo numero di partecipanti.

Nel tentativo di aggirare questi problemi, i ricercatori hanno riunito i risultati di 14 studi basati sulla popolazione e sugli ospedali, che hanno coinvolto 38.694 persone provenienti da Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Portogallo, Russia e Regno Unito.

Gli studi facevano parte del consorzio European Eye Epidemiology (E3), una rete collaborativa paneuropea, il cui scopo principale è quello di sviluppare e analizzare ampi dataset aggregati per approfondire la comprensione delle malattie degli occhi e della perdita della vista.

I partecipanti erano tutti di età superiore ai 50 anni e assumevano almeno uno dei seguenti tipi di farmaci per: abbassare il colesterolo, comprese le statine; controllare il diabete, compresa l’insulina; per attenuare l’infiammazione, esclusi gli steroidi; e Levodopa, usata per trattare i disturbi del movimento causati da malattie neurodegenerative.

La prevalenza dell’AMD variava dal 12% al 64,5% negli studi inclusi, 9332 casi in totale, mentre la prevalenza dell’AMD avanzata (tardiva) variava dallo 0,5% al ??35,5%, 951 casi in totale.

L’analisi dei dati aggregati ha mostrato che i farmaci per abbassare il colesterolo o controllare il diabete erano associati, rispettivamente, a una prevalenza inferiore del 15% e del 22% di qualsiasi tipo di AMD, dopo aver tenuto conto di fattori potenzialmente influenti.

Non sono state trovate associazioni di questo tipo per nessuno degli altri tipi di farmaci o per l’AMD avanzata, in particolare, sebbene ci fosse solo un numero relativamente piccolo di tali casi, notano i ricercatori.

La loro è la prima grande analisi di dati aggregati del suo genere a utilizzare dati a livello individuale provenienti da vari studi basati sulla popolazione e sugli ospedali, sottolineano i ricercatori. 

“Tuttavia, sono necessari ulteriori dati longitudinali per confermare i nostri risultati, che sono intrinsecamente limitati utilizzando solo dati trasversali e non possono dedurre la causalità”, avvertono.

Ma i risultati indicano un probabile ruolo chiave per i processi metabolici nello sviluppo dell’AMD, che potrebbe offrire potenziali nuove strade per il trattamento e avere implicazioni per i messaggi di salute pubblica, suggeriscono.

“Il nostro studio suggerisce che l’assunzione regolare di farmaci [ipolipemizzanti] e antidiabetici è associata a una ridotta prevalenza di AMD nella popolazione generale. Data una potenziale interferenza di questi farmaci con i percorsi fisiopatologici rilevanti nell’AMD, ciò potrebbe contribuire a una migliore comprensione dell’eziologia dell’AMD”, concludono.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: