Una soluzione naturale senza usare i vari prodotti da banco venduti in farmacia
Alla Vigilia di Natale desidero regalare ai lettori de Il Mio Diabete una idea che può rivelarsi portatrice di benessere per la digestione e convivialità a tavola non solo per il Natale ma per qualsiasi occasione.
Prima di entrare nei dettagli dovete sapere che personalmente, oltre ad aver il diabete tipo 1 da sessant’anni questo è stato accompagnato da altre “seccature” e tra queste: gastrite, reflusso gastroesofageo e acidità, tali condizioni vengono trattare con lanzoprazolo e dopo i pasti assumevo una bustina di Gaviscon Advance per ridurre (con scarsa efficacia), reflusso e acidità.
Un mese ho avuto l’ispirazione per realizzare un centrifugato di verdure e bevendone un bicchiere normale prima del pasto questi mi ha consentito non solo di avere una digestione corretta, senza impatti sul metabolismo e glicemia, ma di scongiurare reflusso e acidità.
La preparazione è molto semplice per ottenere mezzo litro di bevanda:
Lavare con accuratezza le verdure
400 grammi di sedani (si centrifuga solo il gambo)
400 grammi di pomodori
2 cetrioli grandi
2 carote grandi
Mezzo limone (polpa)
Una volta centrifugato il tutto e versato in bottiglia va consumato in 4 giorni avendone cura di conservarlo in frigo.
Lo scarto della centrifugazione l’ho impiegato per realizzare un’ottima crema di verdure (la ricetta un’altra volta).
Altro consiglio per contrastare l’acidità e reflusso di cui sopra alternativo alla centrifuga: mangiare un frutto (non agrumi) prima di avviare il pasto, questo aiuterà le pareti gastroesofagee a rilassarsi e rendere meglio assimilabili le pietanze.
Ovviamente il tutto regge se non mangiate in maniera esagerata ed eccessiva!
Buon Natale!