Il trattamento con alendronato può aumentare il rischio di fratture ossee negli individui con diabete. È importante che i pazienti con diabete che assumono alendronato siano attentamente monitorati per eventuali segni di fratture ossee. Inoltre, è importante che i pazienti con diabete abbiano una buona gestione della malattia, incluso un controllo regolare dei livelli di zucchero nel sangue e dei livelli di vitamina D. Si raccomanda anche di evitare di assumere alendronato insieme ad altri farmaci che possono aumentare il rischio di fratture ossee, come corticosteroidi o anticonvulsivi. In caso di dubbi è sempre meglio consultare il proprio medico curante.
Come si assume l’alendronato?
L’alendronato è un farmaco indicato per il trattamento dell’osteoporosi e viene somministrato per via orale. E’ importante che l’alendronato venga assunto con un bicchiere d’acqua pieno, a digiuno e prima di fare colazione, per evitare effetti collaterali gastrointestinali. Inoltre, è importante che l’alendronato sia assunto in posizione eretta o seduta e che non si sdrai per almeno 30-60 minuti dopo l’assunzione del farmaco per evitare che il farmaco venga risucchiato nella gola e causare irritazione. E’ importante seguire le istruzioni del medico e non superare la dose prescritta, in caso di dubbi è sempre meglio consultare il proprio medico curante.
