Assistenza sociosanitaria Microinfusore/CGM/Pancreas artificiale

Vecchiaia bruciata

I dispositivi per il monitoraggio della glicemia pongono problemi di indossabilità e utilizzo per gli anziani con diabete e gli operatori sanitari

hospice, caring for elder, help

Uno studio condotto dai ricercatori del Regenstrief Institute per esaminare l’uso, da parte di anziani con diabete di tipo 1 o di tipo 2, di monitor continui del glucosio e altri dispositivi indossabili per valutare e gestire l’ipoglicemia, ha scoperto che questi strumenti pongono sia la vestibilità e problemi d’uso per i pazienti ei loro caregivers.

“Questa è un’intera area della tecnologia sanitaria che necessita di studio. C’è dell’hardware coinvolto, che è il dispositivo stesso. C’è un software coinvolto, che sta leggendo, organizzando, interpretando e comunicando i dati dal dispositivo. Sapere come funziona la tecnologia nel mondo reale e l’impatto della tecnologia sull’usabilità e, in ultima analisi, sugli esiti sulla salute è importante “, ha affermato Michael Weiner, MD, MPH, che ha guidato lo studio.

In una prova iniziale di uso continuo del glucometro, sono stati notati adesivo del dispositivo difettoso – una seria sfida di indossabilità – e difficoltà del paziente nell’interpretazione dei grafici prodotti dal dispositivo. In uno studio successivo, 70 anziani con diabete hanno indossato glucometri e monitor di attività e hanno utilizzato smartphone e flaconi di farmaci elettronici per monitorare e gestire la glicemia per un periodo di due settimane.

Durante queste due settimane di monitoraggio, quasi i tre quarti dei partecipanti allo studio hanno riscontrato bassi livelli di zucchero nel sangue, spesso di entità grave. Tra questi 70 pazienti, due terzi dei quali erano afroamericani e più della metà erano donne, quasi uno su quattro ha indicato che prima dello studio non avevano controllato la glicemia.

Il diabete è più comune nella popolazione anziana rispetto alla popolazione generale, con ben un anziano su cinque che ha la malattia. L’ipoglicemia, nota anche come ipoglicemia, è particolarmente comune nelle persone con diabete a causa delle loro condizioni mediche e del trattamento che ricevono per questo. Sia il diabete che l’ipoglicemia comportano rischi indipendenti per la demenza. Il diabete conferisce un rischio di demenza aumentato di circa due volte. La frequenza di episodi di ipoglicemia tra le persone con diabete si aggiunge al rischio di demenza, indipendentemente.

Tra i principali risultati dello studio:

  • I partecipanti allo studio hanno trovato i monitor del glucosio e altri dispositivi indossabili difficili da usare, suggerendo la necessità per i produttori di dispositivi di migliorare la vestibilità e l’usabilità dei dispositivi.
  • I partecipanti allo studio erano molto interessati a comprendere i loro numeri (come i livelli di glucosio) e le implicazioni di questi numeri.
  • Quasi tre quarti dei partecipanti allo studio avevano un basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia), suggerendo la necessità di dispositivi di monitoraggio per portare a una gestione più diretta ed efficace della glicemia tra gli anziani.

“Quando abbiamo cercato l’ipoglicemia in una popolazione urbana di anziani che ricevono cure in un istituto sanitario con rete di sicurezza, abbiamo scoperto che è estremamente comune, più comune di quanto si sapesse in precedenza, perché nessuno aveva effettivamente cercato”, ha affermato il dott. Weiner .

“Il fatto che il 73 percento di quelli nel nostro studio avesse un basso livello di zucchero nel sangue è estremamente preoccupante perché l’ipoglicemia dovrebbe sempre essere affrontata.

“Sebbene uno smartphone sia molto comunemente utilizzato con glucometri continui, abbiamo scoperto che quando abbiamo fornito gli smartphone ai partecipanti allo studio, spesso non li portavano con sé, contribuendo al fatto che, durante lo studio, un terzo del telefono diurno i suggerimenti su farmaci, comportamenti e sintomi sono stati ignorati “, ha affermato il dott. Weiner. “E mentre penso che ci sia un grande potenziale futuro per l’uso di flaconi elettronici per farmaci, abbiamo scoperto che i partecipanti allo studio non li usavano correttamente o non trasferivano in modo appropriato i loro farmaci orali nei flaconi”.

” Monitoraggio continuo del glucosio e altri dispositivi indossabili per valutare l’ipoglicemia tra i pazienti ambulatoriali degli anziani con diabete mellito ” è pubblicato su Applied Clinical Informatics. Lo studio è stato sostenuto dall’Agenzia per la ricerca e la qualità sanitaria.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: