Ricette

A grande richiesta un buon e sano piatto di pasta!

Una ricetta a misura di diabetico e che fa parte degli asset della dieta mediterranea

Domenica è sempre domenica ma lunedì mica scherza e allora oggi ero in casa e folgorato sulla via di Damasco ho recuperato semplici ingredienti a disposizione in casa e fatto un primo asciutto a base di spaghetti, leggero, gustoso e che non spara sulla glicemia: anzi! Dato che i frequentatori di qyesto sito cercano in prevalenza roba da magnare eccoli accontenati, ma altre idee in linea con questa seguiranno nei prossimi giorni…

A proposito della dieta mediterranea

La dieta mediterranea è un modello nutrizionale che si basa sulla tradizione alimentare dei paesi del bacino del Mediterraneo, come l’Italia, la Grecia e il Marocco. Essa si basa su un consumo abbondante di frutta, verdura, cereali, legumi, pesce e olio d’oliva, con un moderato consumo di carne e latticini, e un limitato consumo di grassi saturi e zuccheri. È stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità nel 2010. Studi scientifici hanno dimostrato che seguire una dieta mediterranea può aiutare a prevenire malattie croniche come il diabete, l’obesità e le malattie cardiovascolari.

Spaghetti alla pizzaiola

Ingredienti (per una persona)

80 grammi di spaghetti grossi n. 5 Rummo

120 grammi di pomodori pelati

40 grammi di Feta Greca

2 cucchiai di Olio EVO

1 cucchiaino di peperoncino

1 spicchio d’aglio

Basilico q.b

Pepe e sale

Preparazione

Primo passaggio: mettere a bollire l’acqua in pentola e versare gli spaghetti (tempo di cottura 11 minuti).

Secondo passaggio: tritare lo spicchio d’aglio e versarlo assieme all’olio e al peperoncino in un pentolino a fiamma bassa (sul fornello piccolo), quindi aggiungere i pelati di pomodoro avendoli prima tagliati a cubetti. Dopo due minuti aggiungere la quantità di Feta Greca tagliata a cubetti e lasciare cuocere per altri due minuti per poi spengere il fuoco.

Una volta scolati gli spaghetti versarli nel pentolino contenente il condimento di cui sopra e amalgamare il tutto sempre sempre a fiamma bassa sul fornello piccolo per un minuto circa.

Impiattare e cospargere sopra un poco di basilico (fresco o liofilizzato a scelta), quindi servire a tavola e buon appetito!


Info:

Tempo di preparazione 20′

Tempo di cottura 16′

Valori nutrizionali: calorie 649 carboidrati 59 g proteine 20 g grassi 37 g

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: