Sport e movimento

Sei scarso con il controllo della glicemia?

Un controllo più scarso della glicemia è associato a una ridotta capacità di perdere calore durante l’esercizio in condizioni di caldo per le persone con diabete di tipo 2

Uno scarso controllo della glicemia potrebbe essere associato a una temperatura corporea più alta e a un aumento della frequenza cardiaca per gli uomini fisicamente attivi con diabete di tipo 2. La ricerca pubblicata su Experimental Physiology ha rilevato che mentre un comune indicatore del controllo della glicemia a lungo termine, l’emoglobina A1c (chiamata anche emoglobina glicata), non era associato a differenze nella quantità di calore dispersa dal corpo, la frequenza cardiaca aumentava di sei battiti. al minuto e la temperatura corporea interna è aumentata di 0,2°C per ogni punto percentuale di aumento dell’emoglobina A1c (dal 5,1% al 9,1%) negli uomini con diabete di tipo 2 durante il ciclismo in una camera riscaldata.

Le persone con diabete di tipo 2 possono avere una ridotta capacità di perdere calore, il che può aumentare il rischio di sviluppare lesioni legate al calore durante uno stress da calore. Tuttavia, la causa della ridotta capacità di dissipare il calore non è ben compresa. Questo problema di salute sta diventando più rilevante poiché i paesi di tutto il mondo sperimentano temperature estreme più frequenti e durature, nonché temperature estive medie più calde, come le ondate di caldo globali del 2022.

I ricercatori dell’Università di Ottawa, in Canada, hanno cercato di identificare se il controllo della glicemia influisce sulla capacità del corpo di perdere calore durante l’esercizio al caldo. Sebbene un peggiore controllo della glicemia non sembri compromettere la perdita di calore di tutto il corpo, l’associazione tra glicemia cronicamente elevata (indicizzata tramite l’emoglobina A1c) con temperature interne del corpo e frequenza cardiaca più elevate potrebbe implicare il suo ruolo nella termoregolazione. È importante sottolineare che questo effetto non sembra essere correlato alla forma fisica dei partecipanti. I risultati suggeriscono che tra le persone con diabete di tipo 2, uno scarso controllo della glicemia potrebbe portare a un rischio maggiore di raggiungere temperature corporee pericolosamente elevate e a un maggiore sforzo del cuore durante l’attività fisica al caldo. Tuttavia,

Il dottor Glen Kenny, dell’Università di Ottawa, in Canada, che guida il team, ha dichiarato:

“Ricerche precedenti hanno mostrato che l’invecchiamento è associato a un decadimento della capacità del corpo di dissipare il calore, che è più pronunciato negli individui con diabete di tipo 2. Tuttavia, non è chiaro fino a che punto il controllo a lungo termine della glicemia possa mediare questa risposta. Esaminando lo scambio termico di tutto il corpo utilizzando il nostro calorimetro ad aria per tutto il corpo unico nel suo genere (un dispositivo che fornisce una misurazione precisa del calore dissipato dal corpo umano), siamo stati in grado di ottenere una migliore comprensione dell’associazione tra il controllo a lungo termine della glicemia e la capacità fisiologica del corpo di dissipare il calore nei soggetti con diabete di tipo 2”.

L’esercizio fisico regolare è generalmente raccomandato per gestire e migliorare il controllo della glicemia. Tuttavia, l’aumento delle temperature globali e le continue ondate di calore rendono difficile per le persone che vivono con il diabete di tipo 2 gestire la malattia perché le attuali linee guida sanitarie consigliano di evitare l’esercizio fisico quando fa caldo. Le persone con diabete di tipo 2 sono anche a maggior rischio di stress da caldo, il cui rischio aumenta con l’età.

I ricercatori hanno monitorato il controllo della glicemia misurando la percentuale di emoglobina glicata nel sangue. Questa è l’emoglobina (una molecola proteica nei globuli rossi che trasportano l’ossigeno) con molecole di zucchero attaccate ad essa e riflette gli ultimi 3 mesi circa di controllo della glicemia. Un normale livello di emoglobina glicata sana è del 4-6%, mentre un buon livello per un individuo con diabete è ?7%.

26 uomini fisicamente attivi di età compresa tra 43 e 73 anni, a cui era stato diagnosticato il diabete di tipo 2 da 5 anni o più, hanno eseguito un test di stress da calore da sforzo, che prevedeva di pedalare con il calorimetro impostato a 40°C. Dopo 30 minuti seduti a riposo, hanno completato tre sessioni di ciclismo di 30 minuti, con un periodo di riposo di 15 minuti tra ogni sessione, a intensità di esercizio leggera, moderata e vigorosa. Le intensità sono state impostate in base a un tasso fisso di produzione di calore metabolico rispetto alle dimensioni del corpo, in modo che a ciascun partecipante fosse assegnato lo stesso carico di calore e quindi la stessa quantità di calore da perdere.

I ricercatori avvertono che i risultati si basano su una coorte di soli uomini di individui fisicamente attivi (almeno 150 minuti di esercizio a settimana). Questo potrebbe non rappresentare il più vulnerabile al calore tra coloro che vivono con il diabete di tipo 2. Sono necessarie ulteriori indagini per comprendere i cambiamenti nella capacità fisiologica del corpo di dissipare il calore quando gli individui sedentari e più vulnerabili si esercitano al caldo.

Il dottor Glen Kenny, Università di Ottawa, Canada, ha dichiarato:

“ Il diabete di tipo 2 è associato a tassi più elevati di malattia da calore e morte durante lo stress da calore rispetto alla popolazione generale. Definendo i livelli di stress da calore in cui le menomazioni legate al diabete nella capacità del corpo di perdere calore causano pericolosi aumenti della temperatura interna, possiamo fornire migliori consigli sulla protezione dal calore per salvaguardare la salute e il benessere di questi individui vulnerabili al calore. Ciò include una guida che può aiutare i loro operatori sanitari a gestire lo stress da caldo nei loro pazienti che potrebbero essere impegnati in attività ricreative, atletiche o lavorative con il caldo”.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: