Ricerca

Vado in bianco

Cacio e pepe è un piatto di pasta tradizionale italiano a base di spaghetti, formaggio Pecorino Romano grattugiato, pepe nero appena macinato e acqua per pasta. La pasta viene cotta e poi mescolata con il formaggio e il pepe, creando una salsa cremosa e saporita che si aggrappa alla pasta. È un piatto semplice ma delizioso che è diventato un classico della cucina romana.–Premesso questo oggi vi propongo una “variante” molto appetitosa della stessa e da me testata proprio ieri con successo!.

Cacio e pepe riformata

Ingredienti (per una persona):

50 grammi di pasta (per questa ricetta ho usato i conchiglioni Rummo che ben accolgono il condimento)

1 cucchiaio di pecorino grattugiato

1 cucchiaio di feta greca sbriciolata

1 cucchiaio di yogurt greco

Una abbondante macinata di pepe nero

Preparazione

Le indicazioni sono molto semplici e veloci nella loro realizzazioni: per prima cosa mettere a bollire l’acqua per una volte che entra in bollitura versate il quantitativo indicato di pasta.

Due minuti prima della scolatura della pasta in un pentolino versate il quantitativo indicato feta, pecorino,yogurt e pepe nero macinato su di un fornello piccolo con fiamma al minimo, quindi aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura, scolate subito la pasta e versatela nel pentolino per amalgamarla ben con il composto di formaggi. Impiattate e risultato sarà una crema densa e gustosa per un piatto semplice ma di sicura riuscita.

Buon appetito!


Tempo di preparazione 2′

Tempo di cottura 15′

Valori nutrizionali: calorie 354 carboidrati 56 grammi grassi 6 grammi proteine 17 grammi

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: