Reni

Scoperto un nuovo sistema per ridurre la progressione della nefropatia diabetica

Gli scienziati hanno scoperto un nuovo metodo per ridurre la progressione della malattia renale diabetica, che colpisce il 40% delle persone con diabete. Lo studio condotto dall’Università di Bristol, pubblicato oggi su JCI Insight , potrebbe aiutare i 4,8 milioni di persone affette da diabete nel Regno Unito che hanno quattro volte più probabilità di aver bisogno della dialisi o di un trapianto di rene.

Recenti studi clinici mostrano che un medicinale per la pressione sanguigna comunemente usato, noto come spironolattone, è un trattamento efficace riducendo la perdita di proteine ??nelle urine. Tuttavia, nonostante il suo effetto positivo, il farmaco può avere effetti collaterali negativi , causando problemi tra cui alti livelli di potassio nel sangue (iperkaliemia) nei pazienti, rendendo i medici riluttanti a usarlo.

I ricercatori della Bristol Medical School, in collaborazione con colleghi internazionali, miravano a capire come lo spironolattone previene i danni ai reni.

Hanno scoperto che il farmaco ha un effetto protettivo aiutando a preservare lo strato di glicocalice simile al gel sulla superficie dei vasi sanguigni all’interno del rene . L’uso di nuove terapie alternative per rallentare direttamente la degradazione dello strato di glicocalice nel diabete potrebbe ora aiutarli a ricreare lo stesso effetto ma senza effetti collaterali negativi.

Per condurre questo studio, il team ha utilizzato campioni di biopsia renale del paziente per sviluppare un nuovo metodo per misurare i cambiamenti di profondità del glicocalice per confermare che il diabete danneggia lo strato di glicocalice endoteliale e lo spironolattone previene questo danno.

I loro risultati hanno mostrato che lo spironolattone riduce l’attività di un gruppo di enzimi, chiamati metalloproteasi della matrice, aiutando a preservare lo strato di glicocalice simile al gel sulla superficie dei vasi sanguigni nel rene, prevenendo la progressione della malattia.

Il Dott. Matthew Butler, autore senior congiunto dello studio, Consulente Senior Lecturer e MRC Clinician Scientist presso l’Università di Bristol e Consulente Onorario di Nefrologia presso il North Bristol NHS Trust (NBT), ha dichiarato: “Questo studio è davvero entusiasmante per noi perché conferma che il blocco dei recettori mineralcorticoidi mediante lo spironolattone preserva la funzione renale agendo sul glicocalice.

“I nostri prossimi passi saranno esaminare la riproposizione di farmaci che prendono di mira gli enzimi metalloproteasi della matrice [MMP] per vedere se potrebbero essere di beneficio nei pazienti con malattie renali ed evitare i fastidiosi effetti collaterali associati ai bloccanti del recettore dei mineralcorticoidi. Se vediamo lo stesso livello di protezione utilizzando questi farmaci più specifici, i pazienti vedranno benefici significativi evitando i rischi associati a livelli elevati di potassio nel sangue”.

Il dottor Aisling McMahon, direttore esecutivo della ricerca e della politica, Kidney Research UK, ha aggiunto: “Migliorare i risultati per i pazienti è una priorità fondamentale per Kidney Research UK. Questo lavoro è un passo importante che consentirà di identificare nuovi trattamenti per la malattia renale diabetica Ci congratuliamo con Simon e Matt per questo approccio innovativo e non vediamo l’ora di vedere ulteriori sviluppi dal loro team”.

Il lavoro è stato svolto in collaborazione con i colleghi dell’Università di Bari Aldo Moro, Italia; Università di Groningen, Paesi Bassi e Università del Texas Southwestern Medical Center, Stati Uniti.

Maggiori informazioni: L’antagonismo del recettore dei mineralcorticoidi nel diabete riduce l’albuminuria preservando il glicocalice endoteliale glomerulare, JCI Insight (2023).

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: