Mangiare e bere

Man mano che il veganismo cresce in popolarità, alcune persone continuano a mangiare carne con gli amici: una dieta da “onnivori sociali” può fare al caso nostro?

depth of field photo of clear drinking glass on white table near plate

Nel contesto dell’universo di diete e consigli nutrizionali presenti in rete e fuori da essa non siamo in grado, né vogliamo prescrivere diete specifiche o consigliare sulle scelte alimentari individuali. Tuttavia, possiamo fornire alcune informazioni generali sulla dieta degli onnivori sociali e come può essere adattata per soddisfare le esigenze nutrizionali di una persona.

Gli onnivori sociali sono coloro che scelgono di seguire una dieta che include sia alimenti di origine animale che vegetale, ma che cercano di evitare i prodotti di origine animale provenienti da allevamenti intensivi o in cui gli animali vengono sottoposti a sofferenze o maltrattamenti. Ciò significa che gli onnivori sociali spesso scelgono di consumare carne, pesce, uova e latticini provenienti da fonti sostenibili e umane.

Per adottare una dieta da onnivori sociali, è importante cercare di includere una varietà di alimenti nutrienti e di origine sostenibile. Ciò potrebbe includere:

  • Fonti di proteine: carne, pesce, uova, latticini, legumi, noci e semi.
  • Carboidrati: cereali integrali, pane integrale, pasta integrale, patate, riso integrale, frutta e verdura.
  • Grassi sani: olio d’oliva, olio di semi, avocado, noci e semi.
  • Frutta e verdura: cerca di includere una varietà di frutta e verdura fresca ogni giorno per garantire di assumere una vasta gamma di nutrienti e antiossidanti.

In generale, gli onnivori sociali dovrebbero cercare di evitare alimenti ad alto contenuto di zuccheri aggiunti, grassi saturi e grassi trans. È anche importante consumare quantità moderate di carne e latticini, poiché questi alimenti possono essere ricchi di grassi saturi e colesterolo.

Mangiare carne solo quando viene servita in un contesto sociale è una tendenza dietetica in crescita.

Farà la differenza?

Data l’associazione in gran parte lineare tra l’assunzione di carne e i danni alla salute e al pianeta, è probabile che qualsiasi riduzione della quantità di carne consumata sia benefica.

Un rapporto della EAT-Lancet Commission on Food, Planet, Health (un gruppo globale di scienziati che definisce obiettivi per diete sane e produzione alimentare sostenibile) suggerisce che una dieta sana e sostenibile non dovrebbe contenere più di 98 g di carne rossa , 203 g di pollame e 196 g di pesce a settimana. È abbastanza per una festa occasionale con gli amici.

I grandi viaggi iniziano con piccoli passi. Diventare un onnivoro sociale oggi sarà meglio per la tua salute e per l’ambiente che un piano per diventare vegano domani.

In sintesi, una dieta da onnivori sociali potrebbe essere una scelta nutrizionale equilibrata per coloro che desiderano ridurre il loro impatto ambientale e promuovere il benessere degli animali. Tuttavia, è importante consultare un professionista medico o un nutrizionista prima di apportare importanti cambiamenti alla propria dieta.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: