Il grande Milan Vaga?. Black Box: dal 6 aprile al 3 giugno 2023

Photo credits: fonte ufficio stampa
Oggi, giovedì 6 aprile 2023, dalle ore 16 alle 21, LABS Contemporary Art inaugura Black Box, personale dell’artista slovacco Milan Vaga?. La mostra, che proseguirà fino al 3 giugno, espone una selezione di opere inedite nate dalla riflessione sul rapporto tra l’uomo e la tecnologia.


Nell’estetica contemporanea lo spettatore rimane sempre di più affascinato dalla superficie seduttiva dei device senza interrogarsi sui funzionamenti interni. Circuiti del computer, cavi e metalli preziosi: tutti questi elementi, nascosti sotto la copertura plastica dell’apparecchio, rimangono inaccessibili al fruitore comune perché nascosti all’interno di scatole nere.
La serie Gizmo, termine che viene utilizzato per indicare un dispositivo o una macchina che svolge un particolare compito, di solito in un modo nuovo ed efficiente ma di cui non si conosce il vero nome, fa riferimento al concetto di “scatola nera”. L’artista attraverso il medium pittorico realizza superfici illusorie di dispositivi astratti mostrando strati e meccanismi nascosti: lo spettatore è attratto dalla struttura del dipinto grazie all’uso della trasparenza delle tele e all’ossatura del telaio in legno.
Una parte significante della pratica pittorica di Vaga? consiste nella rappresentazione di segni geometrici astratti. L’artista richiama nel suo linguaggio forme d’arte moderna tipiche della scuola del Bauhaus che vengono destrutturate nella pratica pittorica in elementi individuali.
Questo ragionamento decostruttivista si ritrova nella nuova serie di lavori presentati per la prima volta in Italia dalla galleria LABS. La superficie dei suoi lavori è solo parzialmente dipinta in modo da rivelare gli elementi strutturali. Rinnegando la bidimensionalità dell’opera l’artista ne rivela gli strati e le strutture nascoste.
Accompagna la mostra un testo di Domenico de Chirico.
Milan Vaga? – 1987 Bratislava, Slovacchia. Vive e lavora a Praga, Repubblica Ceca.
Solo show
2022 Unfolding, Galerie du Haut Pavé, Parigi, FR
2021 BAU_2.0, Kolektiv Radieuse, Marsiglia, FR
2018 Visione Periferica, Rizzuto Gallery, Palermo, IT
2017 BAU, Periphery Gallery, Bratislava, SK
2016 Forming, DOT gallery, Bratislava, SK
WASSILY, SODA gallery, Bratislava, SK
2015 Situation 63, Gallery Pavilon, Praga, CZ
2014 Skydivers, Bridges & Wheels, Chimera Project, Budapest, HU
2013 Lost and Found, Gallery Artotéka, Bratislava, SK
Sláva Milanovi, Milan Sláve, Nitrianska galéria, Nitra, SK
The picture, deliberately created image, Gallery Dunaj, Bratislava, SK
2012 Memories of stardust, SODA Gallery, Bratislava, SK
Collettive
2021 Reframing possibilities, Soda gallery, Parigi, FR
2018 I made a line, Soda gallery, Bratislava, SK
Art Connects, Budavári Mikve, Budapest, HU
2016 Edition 2016, Soda gallery, Bratislava, SK
A je tu zas, Kunsthalle, Bratislava, SK
Msíc v ?noru, t?íbení ascendent?, Gallery Industra, Brno, CZ
2015 POKOJE 4, Containall, Praga, CZ
RESET, Trienale of drawing and small object, Gallery J. Kollár, Banská štiavni-ca, SK
Zlínsky salón mladých, Regional Art Gallery in Zlin, Zlín, CZ
2014 Tracing memories, VAAL Gallery, Tallin, EST
Wandering through the memory of photography, SALA DOGANA, Janov, IT
Rozmanitos? nutná, Slovak national gallery, Bratislava, SK
LED TYPE!, Space gallery, Bratislava, SK
2013 Home Sweet Home, SODA gallery, Bratislava, SK
Podporovaný formát (Supported Format), Gallery Médium, Bratislava, SK
Hunky Dory, Karlin Halls, Praga, CZ
Labs Contemporary Art
Via Santo Stefano 38, Bologna
Orari
Martedì-sabato: h. 10-13 e 15-19 o su appuntamento
Informazioni
Tel. +39 051 3512448 | Mob. +39 348 9325473
info@labsgallery.it
@labsgallery