salami, sausage, cut
salami, sausage, cut
Photo by Couleur on Pixabay

Ce lo mostra uno studio fresco di pubblicazione

Mangiare molti grassi aumenta il rischio di disturbi metabolici, ma i meccanismi alla base del problema non sono stati ben compresi. Ora, i biologi dell’Università della California, Irvine, hanno fatto una scoperta chiave su come scongiurare gli effetti dannosi causati da una dieta ricca di grassi. Il loro studio appare su Nature Communications.

In generale, una dieta ricca di grassi può influire negativamente sul metabolismo, poiché i grassi hanno una densità calorica molto elevata e possono essere facilmente depositati come tessuto adiposo se consumati in eccesso. Tuttavia, ci sono alcune cose che si possono fare per evitare che una dieta ricca di grassi sbalzi il metabolismo:

  1. Come grassi sani: non tutti i grassi sono uguali. Scegliere grassi sani come quelli presenti in avocado, noci, semi, olio di oliva, pesce e carne magra può aiutare a fornire nutrienti importanti senza influire negativamente sul metabolismo.
  2. Limitare il consumo di grassi saturi e trans: questi tipi di grassi possono essere dannosi per la salute se consumati in eccesso. Si possono trovare in alimenti come carne rossa, prodotti caseari, snack e cibi fritti. Limitare il loro consumo può aiutare a mantenere il metabolismo sotto controllo.
  3. Bilanciare la dieta: non è necessario eliminare completamente i grassi dalla dieta, ma è importante assicurarsi di consumare una varietà di alimenti che forniscano carboidrati complessi, proteine ??e fibre. Questo aiuta a mantenere il metabolismo in equilibrio.
  4. Fare esercizio fisico: l’attività fisica può aiutare a mantenere il metabolismo attivo e in salute. Anche se si consuma una dieta ricca di grassi, l’esercizio può aiutare a bruciare le calorie in eccesso e mantenere il peso corporeo sotto controllo.

Cosa dicono gli scienziati? “La rimozione del componente che inibisce SAPS3 ha permesso all’AMPK di questi topi di attivarsi, consentendo loro di mantenere un normale equilibrio energetico nonostante il consumo di una grande quantità di grasso”, ha affermato Mei Kong, professore di biologia molecolare e biochimica e autore corrispondente dello studio. “Siamo rimasti sorpresi dal modo in cui hanno mantenuto un peso normale , evitando l’obesità e lo sviluppo del diabete”.

La scoperta arriva mentre le malattie metaboliche come l’obesità e il diabete continuano ad aumentare. Si prevede che più della metà della popolazione mondiale sarà in sovrappeso o obesa entro il 2035, rispetto al 38% nel 2020, secondo la World Obesity Federation. Il numero di persone affette da diabete in tutto il mondo dovrebbe salire a 578 milioni entro il 2030, con un aumento del 25% rispetto al 2019, riferisce il National Center for Biotechnology Information.

In generale, è importante mantenere una dieta equilibrata e sana, che includa una varietà di alimenti nutrienti e che sia abbinata ad una regolare attività fisica. Ciò aiuterà a mantenere il metabolismo attivo e in salute, anche se si consuma una dieta ricca di grassi.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve