Kering riferisce che le sue vendite sono aumentate del 2% nel primo trimestre, poiché il suo marchio principale Gucci ha registrato un modesto aumento tra un calo dei ricavi in ??Nord America e una graduale ripresa in Cina. I ricavi nei tre mesi chiusi al 31 marzo sono stati pari a 5,08 miliardi di euro. Questo è stato nettamente inferiore ai tassi di crescita riportati dai concorrenti del settore LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton e Hermès International.

“La performance di Kering nel primo trimestre è rimasta altalenante, come avevamo previsto”, ha dichiarato in una nota il presidente e amministratore delegato di Kering, François-Henri Pinault. “Mentre lavoriamo per aumentare la desiderabilità dei nostri marchi e aumentare il loro profilo nei mercati chiave, siamo incoraggiati dal graduale miglioramento dell’attività mese dopo mese durante il periodo. Tante le iniziative intraprese da tutte le nostre case per accrescere il loro appeal”, ha aggiunto.
Il modesto aumento delle vendite è arrivato sulla scia di un calo del 2% nel quarto trimestre. Le cifre erano leggermente superiori al consenso delle stime degli analisti, che prevedevano un aumento dell’1% delle vendite complessive comparabili a 5,04 miliardi di euro. Il gruppo ha registrato un “buon momento” in Europa occidentale e in Giappone. Ha affermato che le entrate sono diminuite in Nord America ma hanno ripreso a crescere in Asia-Pacifico a causa della progressiva riapertura del mercato cinese.
Le vendite organiche di Gucci sono aumentate dell’1% nel primo trimestre, rispetto a un calo del 14% nei tre mesi precedenti ea un aumento del 13,4% nello stesso periodo dello scorso anno. Si prevedeva che le vendite like-for-like di Gucci sarebbero rimaste invariate. Gucci è in un periodo di transizione con il nuovo direttore creativo Sabato De Sarno, precedentemente designer di Valentino , che svelerà il suo primo lavoro a settembre durante la settimana della moda milanese.
Prima del rilascio dei dati, Luca Solca, analista di Bernstein, si è detto fiducioso che il gruppo francese del lusso possa risollevare le sorti di Gucci, dopo il suo rilancio da manuale del marchio nel 2015. “Il suo track record nei revival del marchio ci spinge a credere che il top management di Kering ha un’alta probabilità di ribaltare con successo il destino di Gucci”, ha affermato in un rapporto a febbraio.
Nel frattempo, gli altri marchi del gruppo hanno registrato risultati contrastanti. Le vendite comparabili di Bottega Veneta sono state piatte nel primo trimestre, rispetto a un aumento del 6% nei tre mesi precedenti. Le vendite organiche di Saint Laurent sono aumentate dell’8%, rispetto a un aumento del 4% nel trimestre precedente. Le vendite like-for-like di altre case sono diminuite del 9%, dopo un calo del 4% nel quarto trimestre, quando le vendite sono state colpite dallo scandalo pubblicitario di Balenciaga.
“Le tendenze di Balenciaga e Alexander McQueen sono state positive. Le vendite di Brioni sono state eccellenti e la performance delle case di gioielleria di Kering è stata eccezionale”, ha riferito Kering. Tuttavia, i ricavi all’ingrosso della divisione sono diminuiti del 32% a causa della situazione negli Stati Uniti e degli sforzi in corso da parte dei marchi per semplificare i loro conti all’ingrosso. I ricavi organici nel segmento Kering eyewear e corporate sono aumentati dell’11%.

Gucci feat. Xiao Zhan (Firenze)