Lo Spazio SV propone la seconda edizione di “MISCELLANEA – Edizione 2” in corso e aperta sino al 7 maggio 2023. La mostra collettiva allestita alla Scoletta di San Zaccaria, sulla scia dell’edizione dell’anno precedente, sarà un’esposizione aperta agli sguardi artistici contemporanei più diversi ed eclettici. Una raccolta di opere scevra da logiche stilistiche, tematiche o tecniche ma anzi, un pullulare di sensibilità eterogenee, sguardi liberi e contrastanti fra loro per essere inclusivi ed aperti a tutte le finalità espressive.

La mostra collettiva allestita alla Scoletta di San Zaccaria, sulla scia dell’edizione dell’anno precedente, sarà un’esposizione aperta agli sguardi artistici contemporanei più diversi ed eclettici.

Una raccolta di opere scevra da logiche stilistiche, tematiche o tecniche ma anzi, un pullulare di sensibilità eterogenee, sguardi liberi e contrastanti fra loro per essere inclusivi ed aperti a tutte le finalità espressive.

La parola “miscellanea” viene definita nell’enciclopedia Treccani nella sua accezione più generica come “mescolanza di cose di vario genere”.

Le mostre, in particolare le collettive, sono da sempre un terreno fertile per l’osservazione delle diverse voci artistiche, anche contrastanti tra loro, che si preparano all’evento solitamente esponendo gli ultimi lavori o “il meglio di” una produzione.

Le esposizioni sono anche uno specchio per comprendere il nostro tempo: diventano infatti il palcoscenico dove vengono messe in atto le tematiche politiche, sociali e via via più varie, espresse secondo le modalità e linguaggi più lontani in base alla pluralità delle voci degli artisti presenti.

L’esporre è quasi una modalità insostituibile per la divulgazione e la comunicazione dell’opera d’arte nella sua fruizione reale.

È così che, con la nuova edizione della mostra collettiva Miscellanea, si vuole portare gli artisti ed il pubblico ad una riflessione sulle opportunità espositive, sull’arricchimento reciproco e più in generale sulla preziosa occasione che deriva dall’osservazione di rappresentazioni eterogenee e alla conseguente sollecitazione del personale pensiero critico.

Artisti
Nelly D’urso, Wanda De Faveri, Giovanni De Luca, Immacolata Giordano, Guido Irosa, Nathalie Jacquounain, Mauro Martin, Sonia Martini, Beatrice Roman, Carmen Selves, Antonella Serratore, Nicola Stradiotto, Fortunato Orazio Signorello, Giovanni Toniatti Giacometti.

MISCELLANEA – Edizione 2
Mostra collettiva arte contemporanea
15.04 – 7.05.2023

PRESENTAZIONE
Silvia Previti

DOVE
Spazio SV – Campo S. Zaccaria, 4693, 30122 Venezia

ORARI DI VISITA
Orari apertura mostra: 10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00
chiuso il lunedi

CONTATTI
www.spaziosv.com
+39 0415234602

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve