L’avocado è un frutto noto per i suoi numerosi benefici per la salute, ed è spesso considerato un alimento salutare per le persone con diabete di tipo 2. Ecco alcuni effetti positivi dell’avocado sul diabete di tipo 2:

  1. Riduzione del glucosio nel sangue: L’avocado è ricco di fibre alimentari, che possono aiutare a regolare i livelli di glucosio nel sangue. Le fibre rallentano l’assorbimento degli zuccheri nel flusso sanguigno, riducendo così i picchi di zucchero nel sangue dopo i pasti.
  2. Controllo del peso corporeo: L’avocado è una fonte di grassi sani, come gli acidi grassi monoinsaturi. Questi grassi possono contribuire a una sensazione di sazietà più duratura, riducendo così la voglia di spuntini eccessivi. mantenere un peso corporeo sano è importante per la gestione del diabete di tipo 2.
  3. Profilo lipidico migliorato: Gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell’avocado possono aiutare a migliorare il profilo lipidico, aumentando il colesterolo “buono” (HDL) e riducendo il colesterolo “cattivo” (LDL) ei trigliceridi nel sangue.

I ricercatori del Baylor College of Medicine hanno studiato come l’assunzione di avocado influisce sulla possibilità di sviluppare il diabete di tipo 2. I loro risultati sono stati pubblicati nel Journal of Diabetes Mellitus.

“Una dieta sana e l’attività fisica sono i cambiamenti dello stile di vita più efficaci per gestire e prevenire il diabete di tipo 2. Sono interessato a identificare gli alimenti che possono essere incorporati nella dieta che sono popolari e facili da preparare e mangiare”, ha affermato il dott. Alexis Wood, assistente professore di pediatria-nutrizione presso l’USDA/ARS Children’s Nutrition Research Center presso il Baylor and Texas Children’s Hospital.

Utilizzando i set di dati esistenti di una vasta popolazione di adulti ispanici in tutto il paese, i partecipanti alla ricerca sono stati classificati come consumatori di avocado e non consumatori sulla base dei rapporti su ciò che hanno mangiato in due giorni tipici. Ai partecipanti è stato chiesto di ricordare tutti i cibi e le bevande consumati nelle 24 ore precedenti, compreso il modo in cui questi alimenti sono stati preparati, per due giorni tipo con l’aiuto di un dietista registrato.

L’obiettivo del dietologo era quello di aiutare il partecipante a essere più accurato, spingerlo a ricordare i cibi dimenticati e ottenere una descrizione più dettagliata di come gli alimenti sono stati ottenuti e preparati. Hanno stimato l’associazione del consumo di avocado con il fatto che il partecipante abbia sviluppato il diabete di tipo 2 in un periodo di follow-up di sei anni. Hanno scoperto che il consumo di avocado era associato a una riduzione del 20% del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 nei sei anni intermedi.

I ricercatori hanno riflettuto se il contenuto di grassi relativamente elevato dell’avocado riduca il loro ruolo di alimento salutare per la prevenzione del diabete di tipo 2, dal momento che l’American Diabetes Association raccomanda di ridurre tutti i grassi nella dieta per gestire o prevenire il diabete di tipo 2. Questo studio suggerisce che l’avocado è ragionevole da incorporare nella dieta quotidiana a livelli di consumo tipici, anche se il tuo principale obiettivo dietetico è ridurre la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2.

“Il passo successivo è comprendere i meccanismi che collegano l’avocado e la ridotta probabilità di diabete di tipo 2. Stiamo conducendo studi ora che ci aiuteranno a personalizzare questi risultati, comprendendo come persone diverse in diversi sottogruppi elaborano l’assunzione di avocado”, ha affermato Wood .

Ulteriori informazioni: Alexis C. Wood et al, Associazioni tra assunzione di avocado e tassi inferiori di diabete di tipo 2 negli adulti statunitensi con origini ispaniche/latine, Journal of Diabetes Mellitus (2023). DOI: 10.4236/jdm.2023.132010

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve