La storica farmacia fiorentina Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella  aprirà la prossima settimana una boutique presso l’hotel The Pierre , segnando il quinto punto vendita negli Stati Uniti. Sarà la prima boutique del marchio sul mercato ad abbracciare il concetto di design che evoca l’atmosfera del negozio originale di Via della Scala a Firenze. Rifletterà un’esperienza unica per il cliente con i suoi soffitti affrescati rinascimentali, gli angeli bronzati e gli aromi che persistono nell’aria grazie ai pot-pourri realizzati con erbe locali.

Mentre gli affreschi del XIV secolo della bottega di Giotto non sono così facili da replicare, la nuova unità di 500 piedi quadrati presenta anche infissi in legno scuro, ricchi banconi in marmo e pavimenti in marmo intarsiato. Trasporterà 600 prodotti, che comprende prodotti per la cura della pelle, saponi, creme, acque di colonia, candele, fragranze per l’ambiente e liquori, tutti consegnati nella sua confezione originale e firmata che ha contribuito al fascino e al successo del marchio nel corso degli anni.

Gli altri negozi di Santa Maria Novella negli Stati Uniti includono unità a SoHo di New York City, Bal Harbour di Miami e Brickell City Center, così come a Los Angeles. All’inizio di questo mese, è stato aperto anche un banco di marca nella Saks Fifth Avenue di New York, poiché il rivenditore è il partner esclusivo per l’espansione del grande magazzino del marchio nel mercato.

La spinta fisica di Santa Maria Novella negli Stati Uniti ha subito un’accelerazione negli ultimi due anni, in seguito all’acquisizione della società da parte della società di investimento Italmobiliare nel  2021. Come riportato, il gruppo di investimento intendeva supportare l’ulteriore sviluppo di quello che è considerato un gioiello dell’industria italiana della bellezza, rafforzando la propria rete distributiva e la brand awareness a livello internazionale.

Per quanto riguarda il prodotto, nello stesso anno è stato avviato un nuovo corso con alcuni prodotti ottimizzati per soddisfare le attuali esigenze di sostenibilità e l’azienda si è aperta alle novità promuovendo il proprio patrimonio. L’approccio è culminato nel 2022 con l’introduzione di “L’Iris”, la prima eau de parfum lanciata dal marchio in 800 anni di storia.

L’azienda fu fondata dai frati domenicani dopo che questi giunsero a Firenze nel 1221 e si stabilirono in località Santa Maria Novella, coltivando erbe per preparare medicamenti per l’infermeria del loro monastero. Dopo aver realizzato nel 1533 ricette di successo come le acque aromatiche e una fragranza a base di bergamotto per la regina di Francia Caterina de’ Medici, tuttora un bestseller, la farmacia si aprì al pubblico, avviandosi ufficialmente come attività commerciale nel 1612.

Prima di Italmobiliare, nel 1989 l’azienda passò sotto il controllo dell’ingegnere meccanico Eugenio Alphandery, che la acquistò per 413.000 euro.

Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella apre a New York al The Pierre Hotel

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve