Le vendite del Gruppo Hugo Boss nel primo trimestre sono aumentate del 25% a 968 milioni di euro

Le vendite di gruppo del primo trimestre di Hugo Boss  sono aumentate del 25% a 968 milioni di euro, grazie a miglioramenti a due cifre in entrambi i marchi, in tutte le regioni e in tutti i canali. Con vendite trimestrali allettanti, vicine al miliardo di euro, l’EBIT della società è balzato del 63% a 65 milioni di euro nel primo trimestre. Di conseguenza, ha alzato le sue previsioni con vendite previste in crescita quest’anno di circa il 10%, raggiungendo i 4 miliardi di euro. L’EBITDA dovrebbe aumentare tra il 10% e il 20% in un range di 370-400 milioni di euro.

“Guardiamo indietro a un eccellente inizio dell’anno, poiché abbiamo ulteriormente accelerato lo slancio del marchio in tutto il mondo”, ha affermato il CEO Daniel Grieder. “Dopo la nostra ottima performance, rimaniamo ancora più fiduciosi nel [nostro] continuo successo. Faremo del 2023 un altro anno da record per la nostra azienda, poiché miriamo a raggiungere il nostro obiettivo di vendita a medio termine di 4 miliardi di euro già quest’anno, quindi molto prima del previsto”.

La società ha affermato che il trimestre ha generato “significativi miglioramenti nella parte superiore e inferiore” con i suoi dati di vendita che superano fortemente i livelli pre-pandemia. Ha aggiunto di aver visto “un’ulteriore accelerazione dello slancio rispetto all’ultimo trimestre del 2022”. Ciò è stato guidato dalla sua strategia di crescita, “che ha fornito notevoli vantaggi per tutto il trimestre. Di conseguenza, la crescita è stata ancora una volta di natura ampia”.

Un anno dopo aver rilanciato i suoi marchi ribattezzati Boss e Hugo, le loro collezioni SS23 sono state “ancora una volta molto ben accolte sia dai consumatori che dai partner all’ingrosso in tutto il mondo”. crescita a cifre nelle vendite aggiustate per valuta per Boss Menswear (+23%), Boss Womenswear (+28%) e Hugo (+31%)”.

C’è stata una “domanda da parte dei consumatori solida e continua” nel periodo e in EMEA, i ricavi aggiustati per valuta sono aumentati del 21% su base annua, “riflettendo una robusta crescita a due cifre in mercati chiave come Germania (+28%) e Francia (+17% ), nonché una performance particolarmente positiva in mercati in crescita come il Medio Oriente”.

Con un aumento dei ricavi del 38% al netto della valuta, lo slancio nelle Americhe è stato più veloce che mai “poiché tutti i mercati della regione hanno continuato le loro forti traiettorie di vendita a due cifre”. Negli Stati Uniti, le vendite aggiustate per valuta sono aumentate complessivamente del 31%. Anche l’area Asia/Pacifico “ha registrato un buon inizio d’anno con vendite che sono tornate a una forte crescita a due cifre del 31%”. Ciò è stato guidato da “sostenuti miglioramenti a due cifre nel sud-est asiatico e nel Pacifico, nonché da un significativo aumento della Cina (+ 25%)

La società ha anche affermato che il suo business digitale ha registrato un aumento delle vendite aggiustate per valuta del 22%, “riflettendo forti miglioramenti a due cifre in tutti i punti di contatto digitali”. I ricavi generati tramite l’ammiraglia digitale hugoboss.com “sono notevolmente aumentati”, supportati dal rilancio della sua app a febbraio. Anche i negozi fisici “hanno avuto un ottimo inizio d’anno” con ricavi in ??crescita del 26%. È stato forte anche nel commercio all’ingrosso fisico con un aumento delle vendite del 26%.

Come accennato in apertura, l’EBIT è cresciuto del 63% “nonostante i continui investimenti nel business”. Il margine EBIT è aumentato di 160 punti base al 6,7% e la sua nuova prospettiva di crescita dell’EBIT del 10%-20% per l’intero anno supera facilmente la precedente previsione del 5%-12%.

Maluma per la campagna Porsche x BOSS 2023

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve