
Immagine gentilmente concessa da Gucci
Il marchio di moda italiano Gucci sta dando un’occhiata alla Gen Z e alla scena degli appuntamenti con i millennial.
L’ultima campagna, “Gucci Link to Love”, esplora il panorama moderno del romanticismo. Attraverso forme di gioielli uniche, fascino neutro rispetto al genere e narrazione visiva, la slot e la sua collezione online di accompagnamento catturano l’aspetto dell’amore per la generazione di corteggiatori di oggi.
“Quando pensiamo al romanticismo, pensiamo al corteggiamento e al desiderio di un’altra persona”, ha dichiarato Kimmie Smith, cofondatrice e direttrice creativa di Athleisure Mag , New York.
“Una storia d’amore moderna è fluida e non è vincolata dai vincoli di genere, quindi i pezzi offerti possono essere indossati in qualsiasi modo ti identifichi”, ha detto la signora Smith. “L’estetica minimalista include pezzi che hanno schiocchi di ricche pietre preziose che ti permettono di indossarli nel modo che scegli e come desideri presentarti.”
Romanticismo attraverso i secoli
Girato dal regista parigino Ezra Petronio, con la direzione artistica della creativa ucraina Lana Petrusevych, il video della campagna di 55 secondi odia la natura degli appuntamenti da giovane nell’era digitale.
La clip ritrae un gruppo di persone che indossano abiti ispirati alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80 che interagiscono tra loro. La telecamera fa una panoramica delle loro interazioni, ingrandendo dettagli come primi piani di persone che si rilassano insieme su un divano marrone e una coppia che si tiene per mano: tutti indossano gioielli della collezione.
Ogni persona è vestita con capi come gonne di pelle rossa, bottoni western, camicie di seta, cardigan, maglioni a collo alto e cinture dorate, tutti appartenenti alle categorie vintage del suddetto periodo di tempo. In coppia con le permanenti e i tagli di capelli con piume, il trucco degli occhi color terra, le sopracciglia naturali e la musica sintetica-disco-incontra-moderna-house che suona in sottofondo, le componenti visive e audio della campagna sono decisamente senza tempo.
Tuttavia, la narrazione è dove il presente viene trascinato.
Le modelle appaiono rilassate da sole tra un’interazione e l’altra, mostrando un’aria di indipendenza su di loro mentre indossano i loro pezzi Gucci Link to Love, mettendo in mostra un’altra forma di amore.
“L’amore è uno sforzo continuo e può essere l’amore che si dà a se stessi, anche se non si è in una partnership”, ha detto la signora Smith.
“La convinzione che puoi amare te stesso, essere il tuo più grande dono che merita di essere coccolato e trattato è una componente essenziale nel concetto di romanticismo moderno.”
Questa nozione funge da sottofondo per ogni interazione romantica, suggerendo l’idea che queste persone non hanno bisogno l’una dell’altra per amore.
L’affetto da persona a persona non è una necessità ma piuttosto una scelta. I modelli interagiscono tra loro, passando da una conversazione all’altra su base individuale, in una versione più rilassata dello speed dating.
Stanno intimamente vicini mentre parlano, le loro parole non vengono ascoltate dallo spettatore. La maggior parte delle volte stabiliscono un contatto fisico, che si tratti di un intreccio di dita o dello scatto finale: una donna con la permanente appoggia dolcemente la testa sulla spalla del suo partner, fissando dolcemente l’obiettivo mentre i suoi orecchini Gucci Link to Love luccicano nella luce.
La musica, una fusione di discoteche della fine degli anni ’70 e ritmi da club moderni, ha un suono digitale, adattandosi alla natura online degli appuntamenti di oggi. Mentre i modelli si muovono senza sforzo tra le persone, sembra che il corteggiamento basato su app si svolga nel mondo fisico.
Mentre nell’era allusa le persone avrebbero incontrato partner romantici nei bar e negli spazi fisici, oggi gli appuntamenti si svolgono in gran parte in un’altra dimensione interamente, online, apparentemente rappresentata attraverso le pareti e i pavimenti completamente vuoti degli interni bianchi in cui abitano le modelle.
Tutti i pezzi nello spazio sono disponibili in una vasta gamma di sfumature, pietre e metalli, come l’oro bianco o giallo, che si adattano a diverse tonalità della pelle. Viene esplorata anche la forma, l’ottagono a otto lati è un punto focale.
“L'”It Factor” è il modo in cui i pezzi si distinguono da soli e possono davvero mescolarsi con altri articoli di questa collezione, oltre ad essere abbinati ad altri pezzi di altre case di lusso o marchi di gioielli”, ha detto la signora Smith.
“Il modo in cui viene presentata la geometria ha un aspetto classico, vintage e spigoloso che funziona davvero con chiunque lo indossi”, ha detto. “Il fatto che ci siano varie tonalità di oro che vengono offerte è qualcosa che mi parla davvero, poiché sta creando un aspetto nudo, nel senso che ora puoi scegliere l’oro che gioca con i tuoi toni o scegliere di indossarne uno piuttosto che un altro .
“Mi piacerebbe vederlo in più collezioni invece di offrire solo un’opzione d’oro.”
Storia d’amore moderna
Un altro elemento chiave dell’attivazione si trova nei gioielli di genere neutro e nella rappresentazione video dell’amore.
I modelli rappresentano una gamma nello spettro di genere nella loro presentazione e spesso corteggiano quelli nella loro stessa categoria. La fluidità del romanticismo e dell’affetto che le generazioni più giovani hanno abbracciato è messa in primo piano e al centro – qualcosa che Gucci ha recentemente messo in scena per un’altra campagna del tutto.
I gioielli in sé non sono solo neutri rispetto al genere, ma presentano forme che supportano questa visione aperta degli appuntamenti, come il segno dell’infinito infinito: Gucci ha mostrato questa figura attraverso il numero otto e le maglie della catena.
“Penso che il romanticismo moderno assuma una serie di significati”, ha detto la signora Smith.
“Il romanticismo è vincolato da parametri prestabiliti o può coinvolgere una serie di relazioni evolute?” afferma. “Come possiamo rendere l’amore per noi stessi una priorità dove non stai aspettando che qualcun altro convalidi e acquisti qualcosa per te che puoi comprare per te stesso?”
Poiché questo è il mondo in cui la Gen Z e i consumatori millennial trovano il romanticismo, la programmazione è sia un riconoscimento che una celebrazione delle loro vite amorose, usando l’atemporalità in un cenno alla natura in continua evoluzione del loro panorama di appuntamenti.
Le idee sull’amore delle generazioni passate nel mainstream implicherebbero immagini di relazioni monogame ed etero, spesso prive di diversità. Oggi i giovani stanno esplorando la propria sessualità, identità di genere e confini relazionali e, secondo questa campagna, Gucci è pronta per questo.